fbpx

Il Patronato ANMIL in numeri

133

sedi sul territorio nazionale


12 sedi regionali
62 sedi provinciali
53 sedi zonali
6 sedi nel mondo
11

componenti della Consulta medico-legale


Componenti di grande professionalità e competenza che approfondiscono e si confrontano su tematiche ben specifiche che riguardano questioni medico-legali
197

medici-legali ed i legali convenzionati


120 medici-legali per consulenza su infortuni e malattie professionali
77 legali a tutela dei diritti degli assistiti in ambito lavorativo
331

collaboratori
volontari


Collaboratori che operano in modo volontario e gratuito, svolgendo compiti di informazione, istruzione delle pratiche, consegna delle stesse agli operatori delle sedi e agli assistiti

News

30/03/2023

Indagine Inail tra i medici competenti su disabilità e lavoro

Il Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale (Dimeila) dell’Inail ha condotto un’indagine conoscitiva per esaminare il fabbisogno formativo e la percezione del medico […]
28/03/2023

Invalidità civile, nuove modalità online di accertamento medico-legale: definizione più rapida delle istanze e tempi più brevi per le visite

La presentazione della documentazione sanitaria che occorre produrre per permettere a INPS di accertare gli stati invalidanti e di disabilità viene ulteriormente semplificata attraverso la trasmissione […]
27/03/2023

Lavori faticosi e pesanti: istruzioni per presentare la domanda di pensione

Con il Messaggio 21 marzo 2023 n. 1100, Inps ha comunicato che la presentazione delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti […]
24/03/2023

Calcolo contributi lavoratori operanti in Paesi extra-UE senza accordi di sicurezza sociale

Con la Circolare 23 marzo 2023 n. 33, Inps ha fornito chiarimenti sul calcolo dei contributi dovuti, per l’anno 2023, a favore dei lavoratori operanti all’estero […]
22/03/2023

Semplificazione accertamento stati invalidanti e handicap: istruzioni Inps

Con il Messaggio 17 marzo 2023 n. 1060, Inps ha riepilogato le modalità operative e le attività che l’Istituto sta realizzando per implementare il servizio di […]
21/03/2023

Disoccupazione Naspi per dimissioni volontarie del lavoratore padre

Con la Circolare 20 marzo 2023 n. 32, Inps ha fornito alcune indicazioni amministrative in merito all’accesso all’indennità di disoccupazione NASpI in caso di dimissioni volontarie […]

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o visualizzazione di media. Fai click qui per visualizzare l'elenco dei cookie ed esprimere le tue preferenze.