Il Patronato ANMIL in numeri
159
sedi sul territorio nazionale
12 sedi regionali
55 sedi provinciali
43 sedi zonali
5 sedi nel mondo
55 sedi provinciali
43 sedi zonali
5 sedi nel mondo
11
componenti della Consulta medico-legale
Componenti di grande professionalità e competenza che approfondiscono e si confrontano su tematiche ben specifiche che riguardano questioni medico-legali
197
medici-legali ed i legali convenzionati
120 medici-legali per consulenza su infortuni e malattie professionali
77 legali a tutela dei diritti degli assistiti in ambito lavorativo
77 legali a tutela dei diritti degli assistiti in ambito lavorativo
331
collaboratori
volontari
Collaboratori che operano in modo volontario e gratuito, svolgendo compiti di informazione, istruzione delle pratiche, consegna delle stesse agli operatori delle sedi e agli assistiti
News
21/12/2020
L’INPS, con il messaggio 18 dicembre 2020, n. 4768, ha dichiarato discriminatoria l’esclusione dal beneficio delle madri straniere non in possesso di un permesso di soggiorno di […]
18/12/2020
Le sedi del Patronato ANMIL rimarranno chiuse dal 21 dicembre 2020 al 9 gennaio 2021. Rimarrà attivo il numero verde 800 180 943. Il Patronato ANMIL augura a tutti buone feste!
15/12/2020
Riportiamo di seguito quanto pubblicato dall’INPS al fine di diffondere quanto più possibile le informazioni circa eventuali truffe. Internet, email, sms, app e social network: […]
15/12/2020
Il congedo Covid-19 si rivolge ai lavoratori dipendenti e consente loro di astenersi dal lavoro, in tutto o in parte, durante il periodo di quarantena del figlio […]
15/12/2020
Il Decreto Ristori bis (D.L. n. 149/2020) ha previsto il diritto a usufruire di uno o più bonus per l’acquisto di servizi di baby-sitting a favore dei […]
15/12/2020
I genitori richiedenti il Bonus Bebè, ovvero l’assegno mensile destinato alle famiglie per ogni figlio nato, adottato o in affido preadottivo, devono rinnovare la Dichiarazione Sostitutiva […]