Il Patronato ANMIL in numeri
133
sedi sul territorio nazionale
12 sedi regionali
62 sedi provinciali
53 sedi zonali
6 sedi nel mondo
62 sedi provinciali
53 sedi zonali
6 sedi nel mondo
11
componenti della Consulta medico-legale
Componenti di grande professionalità e competenza che approfondiscono e si confrontano su tematiche ben specifiche che riguardano questioni medico-legali
197
medici-legali ed i legali convenzionati
120 medici-legali per consulenza su infortuni e malattie professionali
77 legali a tutela dei diritti degli assistiti in ambito lavorativo
77 legali a tutela dei diritti degli assistiti in ambito lavorativo
331
collaboratori
volontari
Collaboratori che operano in modo volontario e gratuito, svolgendo compiti di informazione, istruzione delle pratiche, consegna delle stesse agli operatori delle sedi e agli assistiti
News
02/10/2023
Nel maggio scorso, l’Inps aveva già comunicato il rilascio, in via sperimentale, del nuovo modello di domanda di assegno sociale per il cittadino, che si inserisce […]
26/09/2023
L’Inps riconosce il mantenimento del diritto all’indennità di accompagnamento (legge 11 febbraio 1980, n. 18), anche in presenza di ricovero gratuito, nell’ipotesi di non esaustività dell’assistenza […]
25/09/2023
La legge di bilancio 2023 ha previsto un incentivo al posticipo del pensionamento a favore dei lavoratori dipendenti che abbiano maturato i requisiti minimi per accedere […]
19/09/2023
È stato pubblicato l’Osservatorio statistico sull’Assegno unico e universale di agosto, con i dati relativi alle domande presentate dal 1° gennaio 2022 e ai pagamenti effettuati […]
18/09/2023
A decorrere dal 1° luglio di ciascun anno, la retribuzione di riferimento per la liquidazione delle rendite corrisposte dall’ Inail ai mutilati e agli invalidi del […]
13/09/2023
Facendo seguito alla prima fase della Campagna di accertamento dell’esistenza in vita dei pensionati residenti all’esterno (Continente americano, Asia, Estremo Oriente, Paesi scandinavi, Stati dell’Est Europa […]