Il Patronato ANMIL in numeri
159
sedi sul territorio nazionale
12 sedi regionali
55 sedi provinciali
43 sedi zonali
5 sedi nel mondo
55 sedi provinciali
43 sedi zonali
5 sedi nel mondo
11
componenti della Consulta medico-legale
Componenti di grande professionalità e competenza che approfondiscono e si confrontano su tematiche ben specifiche che riguardano questioni medico-legali
197
medici-legali ed i legali convenzionati
120 medici-legali per consulenza su infortuni e malattie professionali
77 legali a tutela dei diritti degli assistiti in ambito lavorativo
77 legali a tutela dei diritti degli assistiti in ambito lavorativo
331
collaboratori
volontari
Collaboratori che operano in modo volontario e gratuito, svolgendo compiti di informazione, istruzione delle pratiche, consegna delle stesse agli operatori delle sedi e agli assistiti
News
04/03/2021
L’INPS, con il Messaggio n. 918 del 3 marzo 2021, comunica che è attiva la procedura per presentare la domanda di assegno di natalità (Bonus Bebè) […]
25/02/2021
Ai lavoratori del settore della produzione di materiale rotabile ferroviario che hanno prestato la loro attività senza essere adeguatamente protetti dall’amianto durante le operazioni di bonifica, […]
24/02/2021
La Presidenza del Consiglio ha reso noto che la variazione dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati da applicarsi nel […]
24/02/2021
È attiva la procedura per la presentazione delle domande del Bonus asilo nido 2021. Di cosa si tratta E’ un contributo, calcolato fino a un importo […]
24/02/2021
L’INPS, con il messaggio 22 febbraio 2021, n. 754, fornisce chirimenti in merito all’accertamento ed alla revisione dell’inabilità in materia di Assegno per il Nucleo Familiare (ANF) in […]
18/02/2021
L’INPS, con il messaggio 17 febbraio 2021, n. 689, ha chiarito che, ai fini della validità dell’accordo collettivo aziendale per la risoluzione consensuale del rapporto di […]