

Il Patronato ANMIL in numeri
133
sedi sul territorio nazionale
12 sedi regionali
62 sedi provinciali
53 sedi zonali
6 sedi nel mondo
62 sedi provinciali
53 sedi zonali
6 sedi nel mondo
11
componenti della Consulta medico-legale
Componenti di grande professionalità e competenza che approfondiscono e si confrontano su tematiche ben specifiche che riguardano questioni medico-legali
197
medici-legali ed i legali convenzionati
120 medici-legali per consulenza su infortuni e malattie professionali
77 legali a tutela dei diritti degli assistiti in ambito lavorativo
77 legali a tutela dei diritti degli assistiti in ambito lavorativo
331
collaboratori
volontari
Collaboratori che operano in modo volontario e gratuito, svolgendo compiti di informazione, istruzione delle pratiche, consegna delle stesse agli operatori delle sedi e agli assistiti
News
07/02/2023
Durante la conferenza stampa di presentazione del bando Isi 2022, Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, ha annunciato che il Governo sta […]
06/02/2023
Con il Messaggio 3 febbraio 2023 n. 535, Inps ha comunicato che, allo scopo di ridurre il rischio di furto dell’identità digitale, ha previsto la progressiva […]
03/02/2023
Con il Messaggio 3 febbraio 2023 n. 520, Inps ha reso noto l’ampliamento del servizio di live chat “INFO CIG”, originariamente destinato ai lavoratori interessati da […]
02/02/2023
Con il Messaggio 1° febbraio 2023 n. 467, Inps ha fornito le indicazioni per la presentazione delle domande telematiche per la pensione anticipata “opzione donna”. In […]
01/02/2023
Con il Messaggio 27 gennaio 2023 n. 422, l’Inps ha fornito le informazioni sulla presentazione delle domande per l’anno 2023 relative al contributo in favore dei […]
30/01/2023
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha inaugurato il Tavolo di confronto per la riforma delle pensioni. La prima riunione del Tavolo si è […]