Inail ha informato che, attraverso l’App dell’Istituto, è ora possibile prenotare e gestire un consulto, fruibile anche su Teams, direttamente dal proprio telefono cellulare.
Dal 14 luglio 2023, la nuova funzionalità “Sportello digitale” consente infatti di prenotare, ripianificare e gestire un appuntamento con un operatore Inail, presso una sede o in modalità remota, attraverso il proprio smartphone. Inoltre, l’applicativo digitale permette di avere sempre a portata di mano informazioni e indicazioni relative ai consulti pianificati e a quelli già effettuati. Dopo ogni appuntamento, è poi possibile rilasciare una valutazione.
La nuova funzionalità si integra con il servizio “InTempo”, attivo da novembre 2022, che consente di prenotare il posto in coda prima dell’accesso nelle sedi e di fare il check-in con il QR-code.
Si ricorda inoltre che, da aprile scorso, è stato avviato tramite App il servizio “Mychat”, che ha introdotto l’assistente virtuale di supporto (il c.d. chatbot) per un’assistenza h24 in tempo reale. Le altre funzionalità già attive sono:
È attualmente in programma un nuovo aggiornamento. Si tratta della “Riabilitazione amputati”, che mette a disposizione numerosi materiali utili al percorso di riabilitazione degli utenti con disabilità, come video 3D con esercizi di fisioterapia eseguiti da un avatar, corredati da audio-descrizioni e sottotitoli.
Il percorso di aggiornamento si concluderà con l’attivazione dello “Sportello virtuale lavoratori”, grazie al quale sarà possibile consultare le pratiche e i relativi pagamenti e provvedimenti, scaricabili sempre in formato pdf.
Questo contenuto è bloccato. Accetta i cookie per visualizzare il contenuto.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o visualizzazione di media. Fai click qui per visualizzare l'elenco dei cookie ed esprimere le tue preferenze.