Con il Messaggio 28 giugno 2023 n. 2426, l’Istituto ha comunicato che è stato implementato il sistema di gestione delle domande di prestazione per consentire la presentazione dell’istanza riguardante l’incentivo al posticipo del pensionamento per i lavoratori dipendenti che abbiano maturato i requisiti minimi per l’accesso al trattamento di pensione anticipata flessibile.
L’incentivo è stato disposto dalla legge di bilancio per il 2023 (art. 1, commi 286-287). In particolare, tali lavoratori possono rinunciare all’accredito contributivo della quota dei contributi a proprio carico.
In conseguenza dell’esercizio di questa facoltà viene meno ogni obbligo di versamento contributivo da parte del datore di lavoro alle forme assicurative della quota a carico del lavoratore, a decorrere dalla prima scadenza utile per il pensionamento prevista dalla normativa vigente e successiva alla data dell’esercizio della predetta facoltà.
Con la medesima decorrenza, qualora non fosse stata esercitata questa facoltà, la somma corrispondente alla quota di contribuzione a carico del lavoratore che il datore di lavoro avrebbe dovuto versare all’ente previdenziale è corrisposta interamente al lavoratore.
Le istanze possono essere presentate attraverso i seguenti canali:
Con successiva circolare sarà illustrata la disciplina di dettaglio dell’incentivo e saranno fornite ulteriori istruzioni.
Questo contenuto è bloccato. Accetta i cookie per visualizzare il contenuto.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o visualizzazione di media. Fai click qui per visualizzare l'elenco dei cookie ed esprimere le tue preferenze.