fbpx

LA SICUREZZA OLTRE LA DIVERSITÀ

Legalità e integrazione: una sfida contemporanea

Evento a conclusione del Servizio Civile Nazionale ANMIL Onlus e Patronato ANMIL

29 ottobre ore 10.00
Università degli Studi di Roma Tre – Facoltà di Scienze della Formazione, Aula Volpi
Via del Castro Pretorio, 20

Ore 9.30 Registrazione dei partecipanti

Ore 10.00 Saluti Università degli Studi di Roma Tre
Prof. Massimiliano Fiorucci, Direttore del Dipartimento di Scienze della Formazione, Università degli Studi di Roma Tre
Prof. Antonio Cocozza, Coordinatore del Collegio Didattico del CdS Scienze dell’educazione per educatori e formatori, Università degli Studi di Roma Tre

Breve video di introduzione dell’evento che illustrerà la situazione infortunistica dei lavoratori italiani e stranieri nel nostro Paese

Ore 10.30 Saluti ANMIL e Patronato ANMIL e focus Servizio Civile Nazionale
Presidente Nazionale ANMIL Franco Bettoni
Direttore Generale ANMIL Sandro Giovannelli
Coordinatore Sanitario Nazionale Patronato ANMIL Dott. Francesco Burlin

Modera: Responsabile attività istituzionali del Patronato ANMIL Concetto Iannello

Ore 11.30 Focus immigrazione e legalità
Presidente del Centro Studi e Ricerche IDOS Luca Di Sciullo
Responsabile Scientifico dell’associazione In Migrazione e ricercatore Eurispes Marco Omizzolo

Ore 12.30 Focus progetti volontari Servizio Civile Nazionale
Volontari del Servizio Civile Nazionale del Lazio
Presidente A.N.L.I. Marina Serena Casalino
Coordinatrice Scuolemigranti Paola Piva

Dibattito conclusivo e chiusura dei lavori

Ore 14.00 Coffee break

Il tema principale toccato dai diversi invitati verterà maggiormente sui problemi legati alla sicurezza sui posti di lavoro, alla legalità e all’immigrazione; nello specifico, verrà approfondita la situazione lavorativa della popolazione straniera in Italia. Inoltre si discuterà dei dati statistici riguardanti gli infortuni degli stranieri in ambiente lavorativo.

In un secondo momento verrà affrontata l’esperienza dell’anno del Servizio Civile Nazionale da parte dei volontari, seguita da iniziative proposte dai ragazzi stessi volte alla creazione di una rete di servizi territoriali che possano facilitare l’integrazione lavorativa della popolazione straniera.

 

 

Iscrizione

Compila il form per prenotare la tua presenza all'evento. I posti sono limitati: attendi la conferma via mail. Il giorno dell'evento ricorda di portare con te un documento (es. libretto universitario) se desideri il riconoscimento di tirocinio interno.


Se sei studente di Roma Tre, compila i dati sottostanti per il riconoscimento di tirocinio interno. Solo per il Corso di Laurea FSRU - Formazione e Sviluppo delle Risorse Umane.
Se non compili entrambi i campi, non ti verranno riconosciuti i crediti.


Hai domande

Invia una domanda


Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o visualizzazione di media. Fai click qui per visualizzare l'elenco dei cookie ed esprimere le tue preferenze.