L’INPS, con Circolare n. 49 del 30 marzo, fornisce istruzioni amministrative in materia di indennità di sostegno al reddito, introdotte dal decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, per il mese di marzo 2020, in favore di alcune categorie di:
le cui attività lavorative sono colpite dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, nonché istruzioni relative alla proroga dei termini di presentazione delle domande di disoccupazione.
Indennità liberi professionisti e lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa
Incompatibilità: non devono essere titolari di trattamento pensionistico diretto e non essere iscritti, alla data di presentazione della domanda, ad altre forme previdenziali obbligatorie
Indennità lavoratori autonomi iscritti alle Gestioni speciali dell’AGO
Incompatibilità: non devono essere titolari di trattamento pensionistico diretto e non siano iscritti, al momento della presentazione della domanda, ad altre forme previdenziali obbligatorie
Indennità lavoratori stagionali del turismo e degli stabilimenti termali
Incompatibilità: non devono essere titolari di trattamento pensionistico diretto e che alla data del 17 marzo 2020 non abbiano in essere alcun rapporto di lavoro dipendente.
Indennità ai lavoratori del settore agricolo
Incompatibilità: non devono essere titolari di trattamento pensionistico diretto.
Indennità lavoratori dello spettacolo
Incompatibilità: non devono essere titolari di rapporto di lavoro dipendente alla data del 17 marzo 2020.
PROROGA DEL TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI DISOCCUPAZIONE AGRICOLA NELL’ANNO 2020
La domanda di disoccupazione agricola di competenza 2019 da presentarsi nell’anno 2020, è prorogato al 1° giugno 2020.
PROROGA DEI TERMINI IN MATERIA DI DOMANDE DI DISOCCUPAZIONE NASPI E DIS-COLL
Il termine di 68 giorni – a pena di decadenza per la presentazione delle domande di NASpI e di DIS-COLL – è prorogato di ulteriori 60 giorni, con il conseguente ampliamento del termine ordinario da 68 giorni a 128 giorni, decorrente dalla data di cessazione involontaria del rapporto di lavoro.
La suddetta proroga del termine di presentazione delle domande di indennità NASpI e DIS-COLL è prevista per gli eventi di cessazione involontaria dei rapporti di lavoro intervenuti a fare data dal 1° gennaio 2020 e fino al 31 dicembre 2020.
RIESAME D’UFFICIO DOMANDE PRESENTATE FUORI TERMINE
Le domande riferite ad eventi di cessazione involontaria intervenuti a fare data dal 1° gennaio 2020 che fossero state, nel frattempo, respinte perché presentate fuori termine (oltre il sessantottesimo giorno), devono essere riesaminate d’ufficio in attuazione delle disposizioni normative precedentemente illustrate.
Hai bisogno di presentare domanda? NOI CI SIAMO!
Chiama il numero verde 800 180943 oppure contatta la sede a te più vicina.
Questo contenuto è bloccato. Accetta i cookie per visualizzare il contenuto.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o visualizzazione di media. Fai click qui per visualizzare l'elenco dei cookie ed esprimere le tue preferenze.