Si condivide la comunicazione dell’INPS circa le misure preventive adottate dall’Istituto per l’emergenza Covid-19.
In considerazione della diffusione dei contagi da COVID-19 in atto sul territorio nazionale, l’INPS ha disposto che tutti i servizi informativi siano resi attraverso il potenziamento dei canali telefonici e telematici e integralmente assicurati dal servizio di sportello telefonico provinciale, attivi con gli stessi standard di qualità e nelle consuete fasce orarie di apertura al pubblico (8.30 – 12.30).
Inoltre, resta attivo il Contact center nazionale al numero 803 164 da rete fissa e 06 164 164 da telefonia mobile.
Le scelte dell’Istituto fanno seguito all’entrata in vigore del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 marzo 2020, che ha esteso a tutto il territorio nazionale le disposizioni precedentemente previste solo per alcune zone del Paese.
Di seguito, un breve prontuario che riassume le modalità con cui poter contattare l’Istituto da tutte le province italiane.
Hai bisogno di parlare con l’INPS?
I servizi informativi all’utenza sono costantemente garantiti da:
Servizi erogati dal Contact center:
Il Contact center, laddove non fosse in grado di erogare il servizio richiesto dall’utente, attiva una comunicazione alla sede INPS competente che provvede al tempestivo riscontro anche ricontattando telefonicamente l’utente.
In questa fase di emergenza, le strutture INPS si impegnano a contattare l’utente entro le successive 24/48 ore attraverso i canali indicati dal cittadino:
Anche in questi casi la richiesta di servizio dell’utente viene inoltrata alla sede INPS competente che provvede al tempestivo riscontro anche ricontattando telefonicamente l’utente.
A tutto ciò si aggiunge che, in sostituzione del normale sportello di front office fisico, è stato attivato un servizio telefonico potenziato attraverso l’istituzione di task force provinciali, attive dalle 8.30 alle 12.30, dal lunedì al venerdì. Questo servizio garantirà all’utenza una risposta immediata e diretta sulle prestazioni della sede, valutando eventuali particolari esigenze.
Clicca qui per l’elenco dei numeri degli sportelli telefonici di tutte le sedi INPS.
Ricordiamo all’utenza che il Patronato ANMIL, in quanto ente di pubblica utilità, garantirà l’accesso ai servizi, adottando le misure di prevenzione previste dal Ministero della Salute.
L’accesso agli uffici avverrà solo su appuntamento per evitare la presenza di più utenti contemporaneamente in sede, pertanto, restano a disposizione il numero verde 800 180943 e i numeri delle sedi: trova quella a te più vicina.
Questo contenuto è bloccato. Accetta i cookie per visualizzare il contenuto.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o visualizzazione di media. Fai click qui per visualizzare l'elenco dei cookie ed esprimere le tue preferenze.