L’INPS ha attivato il servizio online per la presentazione delle domande per l’indennità Covid-19 relativa al mese di maggio 2020.
La misura straordinaria di sostegno è stata introdotta dal Decreto Rilancio per supportare i lavoratori in condizioni di difficoltà economica causata dall’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Il beneficio economico, erogato dall’INPS, non concorre alla formazione di reddito ed è riconosciuto a:
Ad eccezione dei liberi professionisti, per coloro che hanno già richiesto l’indennità per il mese di marzo 2020, in caso di accoglimento sarà rinnovata automaticamente per i mesi di aprile e maggio (ove previsto) senza necessità di presentare una nuova domanda.
Come previsto dal Decreto Rilancio, le indennità relative a marzo 2020 possono essere richieste entro il 3 giugno 2020, ossia entro 15 giorni dalla data di entrata in vigore del decreto (19 maggio 2020).
Per l’indennità di maggio, viceversa, limitatamente ai professionisti, è necessario presentare una domanda, anche se si è già fruito delle indennità di marzo e aprile.
Hai bisogno di assistenza? Chiama il numero verde 800 180943 oppure contatta la sede a te più vicina.
Questo contenuto è bloccato. Accetta i cookie per visualizzare il contenuto.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o visualizzazione di media. Fai click qui per visualizzare l'elenco dei cookie ed esprimere le tue preferenze.