07/02/2023
Durante la conferenza stampa di presentazione del bando Isi 2022, Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, ha annunciato che il Governo sta […]
06/02/2023
Con il Messaggio 3 febbraio 2023 n. 535, Inps ha comunicato che, allo scopo di ridurre il rischio di furto dell’identità digitale, ha previsto la progressiva […]
03/02/2023
Con il Messaggio 3 febbraio 2023 n. 520, Inps ha reso noto l’ampliamento del servizio di live chat “INFO CIG”, originariamente destinato ai lavoratori interessati da […]
02/02/2023
Con il Messaggio 1° febbraio 2023 n. 467, Inps ha fornito le indicazioni per la presentazione delle domande telematiche per la pensione anticipata “opzione donna”. In […]
01/02/2023
Con il Messaggio 27 gennaio 2023 n. 422, l’Inps ha fornito le informazioni sulla presentazione delle domande per l’anno 2023 relative al contributo in favore dei […]
30/01/2023
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha inaugurato il Tavolo di confronto per la riforma delle pensioni. La prima riunione del Tavolo si è […]
27/01/2023
L’ultimo report nazionale elaborato dalla Consulenza statistico attuariale Inail contiene i dati più aggiornati sui contagi sul lavoro da nuovo Coronavirus denunciati all’Istituto. In linea generale, […]
26/01/2023
Nell’Osservatorio di monitoraggio dei flussi di pensionamento dell’Inps sono stati pubblicati i dati più recenti relativi alle pensioni decorrenti nel 2021 e nel 2022. Il monitoraggio […]
25/01/2023
In una intervista al giornale Avvenire, il Presidente dell’Inail, Franco Bettoni, ha ricordato l’importanza di stipulare l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni domestici. Si tratta dell’assicurazione rivolta […]
24/01/2023
L’Inps ha messo a disposizione il servizio “Pensami – PENSione A MIsura”. Si tratta di un simulatore ideato per fornire una consulenza pensionistica “fai da te” […]
23/01/2023
I lavoratori autonomi e i professionisti iscritti alle Gestioni previdenziali dell’INPS che hanno presentato domanda per accedere alle indennità una tantum previste dal Decreto Aiuti (decreto-legge […]
25/07/2022
Lo scorso 13 luglio si sono riuniti presso il Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro (CNEL) il Presidente della Commissione di controllo sull’attività degli enti gestori […]
21/06/2022
La Tavola rotonda sul tema “La tutela giurisdizionale degli invalidi dalle pronunce dei Giudici in merito alle Sezioni Uniti della Corte di Cassazione a dieci anni […]
24/05/2022
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 17 maggio 2022, n. 50 recante “Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese […]
29/04/2022
Dal 1° marzo 2022 l’Assegno unico universale per i figli a carico (AUU) costituisce un beneficio economico attribuito, su base mensile, ai nuclei familiari, per il periodo compreso tra […]
28/04/2022
Per questa importante Giornata per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro istituita nel 2003 dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL), l’obiettivo dell’ANMIL (Associazione Nazionale fra Lavoratori […]
28/04/2022
L’INPS, con la circolare INPS 29 luglio 2015, n. 142, aveva disciplinato i rapporti tra la prestazione di disoccupazione NASpI e le somme percepite dai volontari del servizio civile […]
11/04/2022
L’INPS, con il messaggio 7 aprile 2022, n. 1562, riepiloga le diverse disposizioni di legge relative all’assegno di natalità (Bonus Bebè) che si sono succedute nel tempo. […]
01/04/2022
Nelle giornate di mercoledì 30 e giovedì 31 marzo 2022 la Direzione Nazionale del Patronato ANMIL, in collaborazione con un esperto in materia previdenziale del pubblico […]
31/03/2022
Si svolgerà l’8 aprile 2022, dalle ore 15.30 alle ore 18.00, in presenza presso l’aula magna della Facoltà di Giurisprudenza sede di Taranto in Via Duomo e, […]
30/03/2022
È possibile presentare sul portale INPS la domanda per ottenere la Disability Card (Carta Europea della disabilità), lo strumento che permette alle persone con invalidità riconosciute […]
15/03/2022
E’ stato approvato, con Circolare INAIL n. 7 del 28 gennaio c.a., il nuovo Regolamento per l’erogazione degli interventi per il recupero funzionale della persona, per […]
11/03/2022
Come già anticipato all’inizio di febbraio, la legge di bilancio 2021 ha istituito un contributo in favore dei genitori disoccupati o monoreddito aventi a carico figli […]
08/03/2022
L’INPS, con la circolare 27 febbraio 2017, n. 38, ha indicato le istruzioni operative per la concessione dei permessi di cui alla legge 104/1992 e del congedo straordinario in favore del lavoratore […]
03/03/2022
Nelle giornate di mercoledì 2 e giovedì 3 marzo 2022 la Direzione Nazionale del Patronato ANMIL, in collaborazione con un esperto in materia previdenziale del pubblico […]
03/03/2022
L’INPS modifica le modalità di verifica periodica della permanenza delle condizioni patologiche contenute nel verbale sanitario di accertamento dell’invalidità civile. La mancata presentazione alla visita di revisione […]
28/02/2022
È possibile presentare le domande per l’accesso al Bonus asilo nido 2022. Il beneficio è rivolto ai genitori di figli nati, adottati o affidati fino a […]
24/02/2022
Nelle giornate di mercoledì 23 e giovedì 24 febbraio 2022 all’interno della sede provinciale del Patronato ANMIL di Pescara si sono svolti gli incontri formativi tra […]
17/02/2022
Conclusa la settimana scorsa la prima sessione informativa e formativa del percorso creato dal Patronato ANMIL e INAIL per il reinserimento lavorativo dei lavoratori, vittime di […]
07/02/2022
Inizia oggi la prima sessione informativa e formativa del percorso creato dal Patronato ANMIL e INAIL per il reinserimento lavorativo dei lavoratori, vittime di infortunio o malattia […]
02/02/2022
Dal 1° marzo 2022 entra in vigore l’Assegno unico universale per i figli a carico: rivolgiti al Patronato ANMIL per presentare la domanda, puoi farti fare […]
01/02/2022
La Legge di Bilancio 2021 ha previsto un contributo economico a favore di genitori disoccupati o monoreddito, di nuclei familiari monoparentali, che hanno a carico figli con una disabilità non inferiore […]
25/01/2022
Nelle giornate di lunedì 24 e martedì 25 gennaio 2022 la Direzione Nazionale del Patronato ANMIL, in collaborazione con la Direzione Generale dell’INPS, ha programmato due […]
19/01/2022
Nelle giornate di martedì 18 e mercoledì 19 gennaio 2022 all’interno della sede provinciale del Patronato ANMIL di Bari si sono svolti gli incontri formativi tra […]
24/12/2021
Reddito di Libertà da parte delle donne Nel corso di un incontro on-line organizzato dall’INPS si è fatto il punto sul Reddito di Libertà, […]
01/12/2021
Nelle giornate di oggi e domani all’interno della sede provinciale del Patronato ANMIL di Cagliari è in corso l’incontro formativo tra gli operatori del patronato ANMIL […]
24/11/2021
Il Consiglio d’Indirizzo e Vigilanza dell’INPS ha incontrato i Patronati che hanno richiesto l’incontro per illustrare il grande lavoro che hanno svolto in questi mesi drammatici […]
15/11/2021
Si comunica che il convegno “Infortuni sul lavoro tra prevenzione e risarcimento del danno” si terrà presso l’Aula Miro del Tribunale di Taranto e piattaforma zoom […]
03/11/2021
E’ stato pubblicato l’osservatorio sulle “Prestazioni pensionistiche e beneficiari del sistema pensionistico italiano” al 31 dicembre 2020. Le prestazioni del sistema pensionistico italiano vigenti al 31.12.2020 […]
02/11/2021
Sono 861.070 le pensioni con decorrenza nel 2020 e 617.357 quelle del periodo gennaio-settembre 2021 Venerdì è stato pubblicato l’osservatorio sul monitoraggio dei flussi di pensionamento, […]
21/10/2021
Per poter aver riconosciuto l’assegno mensile di invalidità, è necessario che il richiedente non svolga alcuna attività lavorativa a prescindere dal reddito percepito. Tale decisione ha […]
20/10/2021
Il Ministero dell’Istruzione, con la circolare n. 30142 del 1° ottobre 2021, condivisa con l’INPS, ha fornito indicazioni operative relative alle cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2022. Il […]
11/10/2021
Il 26 e 27 ottobre all’interno della sede provinciale del Patronato ANMIL di Palermo si terrà il primo meeting tra gli operatori di patronato e la […]
11/10/2021
Domenica 10 ottobre si è celebrata la 71ª edizione della Giornata ANMIL per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro, con manifestazioni in tutta Italia organizzate dalle […]
05/10/2021
L’articolo 10 del D.lgs 30 dicembre 1992, n. 503, nell’introdurre il divieto di cumulo della pensione con i redditi da lavoro autonomo, dispone al comma 4 […]
30/09/2021
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 38 del 29 Settembre 2021, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di giustizia e disposizioni […]
25/09/2021
L’attività dell’insegnamento non è compresa tra quelle assicurate ai sensi dell’art. 1 del TU 1124/65, trattandosi di attività intellettuale. Tuttavia, gli insegnanti al pari degli altri […]
16/09/2021
Le brevi pause di lavoro, quali quelle necessarie per soddisfare le esigenze fisiologiche e quelle voluttuarie, quali la pausa cafè, (ora normalmente accettata, regolamentata o no, […]
08/09/2021
La caduta in bicicletta, (utilizzata come mezzo personale necessitato per percorrere la strada casa/lavoro), causata dal filo dell’auricolare aggrovigliatosi nei raggi, esclude l’indennizzabilità dell’infortunio in itinere? […]
08/09/2021
Dai dati INAIL le patologie del sistema osteo-muscolare e del tessuto connettivo, del sistema nervoso e dell’orecchio continuano a rappresentare, anche nei primi sette mesi del […]
07/09/2021
Il 30 settembre 2021 finisce la fase transitoria di dismissione del PIN INPS: l’Istituto non rilascia più nuovi PIN. La procedura online per la richiesta del […]
07/07/2021
Il decreto Rilancio prevede la possibilità di fruire di uno o più bonus per servizi di baby-sitting e per l’iscrizione ai centri estivi e ai servizi integrativi per l’infanzia. L’INPS, con il messaggio […]
23/06/2021
L’INPS con il messaggio 2371 del 22 giugno 2021 dà attuazione, per il periodo dal 1° luglio 2021 e fino al 31 dicembre 2021, alla misura […]
23/06/2021
L’INPS, con il messaggio 17 giugno 2021, n. 2330, fornisce chiarimenti in merito al pagamento dei contributi relativi a periodi di mancato preavviso e/o ferie non […]
23/06/2021
E’ riconosciuta agli aventi diritto l’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF) una maggiorazione pari a: 37,5 euro per ciascun figlio, per i nuclei familiari fino a […]
18/06/2021
Il decreto Sostegni bis ha disposto la proroga delle indennità Covid-19 introdotte dal decreto Sostegni e l’introduzione di nuove indennità a favore dei pescatori autonomi e degli […]
09/06/2021
E’ stato siglato l’accordo quadro tra l’ANMIL Onlus e la Casa Circondariale di Cassino S. Domenico per lo sviluppo di sinergie sul territorio locale e nazionale. […]
08/06/2021
L’INPS, con la circolare INPS 8 giugno 2021, n. 81 informa che dal 1° gennaio 2021 l’aliquota contributiva di finanziamento delle prestazioni pensionistiche delle Università non […]
26/05/2021
Si avvisa l’utenza che i consulenti legali saranno in sede nazionale (Via A. Ravà, 124 – 00142 Roma) il 27 maggio dalle ore 9.00 alle ore […]
19/05/2021
L’INPS, ai fini della sicurezza dei pagamenti, richiede che il conto di pagamento della prestazione pensionistica sia intestato o cointestato al beneficiario. Tuttavia, con il messaggio 18 maggio 2021, […]
10/05/2021
L’INPS comunica una semplificazione al procedimento di revisione dell’invalidità civile (Messaggio 6 maggio 2021, n. 1835), per quanto riguarda l’accertamento della permanenza dei requisiti sanitari per invalidità […]
30/04/2021
Con la circolare INPS 19 aprile 2021, n. 65 l’Istituto ha fornito le istruzioni amministrative per erogare le indennità una tantum previste dal decreto Sostegni a favore delle seguenti categorie di […]
16/04/2021
L’INPS, con la circolare INPS 14 aprile 2021, n. 63, fornisce le istruzioni amministrative in tema di fruizione del Congedo 2021 per genitori a favore dei […]
12/04/2021
L’lNPS, con il messaggio 8 aprile 2021, n. 1452 ha comunicato di aver provveduto alla liquidazione dell’indennità una tantum Covid-19, pari a 2.400 euro, introdotta dal decreto […]
08/04/2021
E’ attiva la procedura online per richiedere il nuovo bonus baby-sitting, previsto dal decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30. Sono cambiati importi e categorie di aventi diritto, fattori […]
02/04/2021
Ti ricordiamo che, nonostante l’emergenza epidemiologica da Covid-19 ancora in atto, noi ci siamo! Chiama il numero verde gratuito 800 180943 o contatta la sede a te più vicina oppure scrivici. […]
01/04/2021
ll Decreto Sostegni ha previsto il rinnovo del Reddito di Emergenza per altre 3 mensilità, ovvero marzo, aprile e maggio 2021. I requisiti sono i seguenti: […]
26/03/2021
Il decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30 ha previsto un nuovo congedo parentale per i lavoratori dipendenti con figli affetti da Covid-19, in quarantena da contatto, oppure nei casi di sospensione […]
26/03/2021
Il decreto Sostegni (decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41) ha previsto “Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi […]
23/03/2021
L’INPS, con la circolare 19 marzo 2021, n. 45, fornisce nuove indicazioni sulle modalità di fruizione dei permessi legge 104 riguardanti il riproporzionamento dei permessi in caso di […]
19/03/2021
L’INPS, con il messaggio 19 marzo 2021, n. 1169, fornisce le istruzioni per quei soggetti che perfezionano i requisiti agevolati per l’accesso al trattamento pensionistico nel 2022 […]
12/03/2021
La legge di bilancio 2021 ha stabilito che quanto previsto dalla Legge n. 92/2012 si applichi anche alle nascite ed alle adozioni od affidamenti avvenuti nel […]
11/03/2021
L’articolo 5 del decreto legge n. 2/2021 ha prorogato i permessi di soggiorno in scadenza fino al prossimo 30 aprile 2021. Inoltre, sono prorogati per legge, fino al […]
04/03/2021
L’INPS, con il Messaggio n. 918 del 3 marzo 2021, comunica che è attiva la procedura per presentare la domanda di assegno di natalità (Bonus Bebè) […]
25/02/2021
Ai lavoratori del settore della produzione di materiale rotabile ferroviario che hanno prestato la loro attività senza essere adeguatamente protetti dall’amianto durante le operazioni di bonifica, […]
24/02/2021
La Presidenza del Consiglio ha reso noto che la variazione dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati da applicarsi nel […]
24/02/2021
È attiva la procedura per la presentazione delle domande del Bonus asilo nido 2021. Di cosa si tratta E’ un contributo, calcolato fino a un importo […]
24/02/2021
L’INPS, con il messaggio 22 febbraio 2021, n. 754, fornisce chirimenti in merito all’accertamento ed alla revisione dell’inabilità in materia di Assegno per il Nucleo Familiare (ANF) in […]
18/02/2021
L’INPS, con il messaggio 17 febbraio 2021, n. 689, ha chiarito che, ai fini della validità dell’accordo collettivo aziendale per la risoluzione consensuale del rapporto di […]
15/02/2021
L’INAIL, con circolare n. 6 dell’11 febbraio 2021, illustra le istruzioni dettate in materia di assicurazione contro gli infortuni in ambito domestico alla luce delle novità […]
15/02/2021
Il 12 febbraio scorso è stato siglato, dalla Commissione Nazionale per l’aggiornamento retributivo, l’accordo sui nuovi minimi retributivi relativi al lavoro domestico derivanti dalla variazione del costo della […]
05/02/2021
L’INPS, con il messaggio 5 febbraio 2021, n. 515, comunica ai genitori dipendenti che è disponibile la procedura per l’invio online delle domande di Congedo straordinario per sospensione dell’attività […]
26/01/2021
L’ISTAT ha calcolato nella misura del -0,3% la variazione dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, tra il periodo gennaio 2019 – dicembre […]
22/01/2021
L’INPS, con il messaggio 21 gennaio 2021, n. 267, fornisce indicazioni in merito alle domande respinte per la mancanza del requisito di “pescatore autonomo” (messaggio 20 […]
20/01/2021
La Legge di Bilancio 2021 ha esteso la possibilità di accedere al trattamento pensionistico anticipato cd. “Opzione donna”, alle lavoratrici che abbiano perfezionato i requisiti previsti entro […]
20/01/2021
La Legge di Bilancio 2021 ha prorogato fino al 2023 il periodo di permanenza nella prestazione di accompagnamento alla pensione. Tale prestazione è regolata dall’articolo 4 della Legge […]
19/01/2021
La legge di Bilancio 2021 ha introdotto disposizioni in materia di salvaguardia pensionistica (la cosiddetta nona salvaguardia). In particolare, sono state individuate le categorie di lavoratori alle […]
14/01/2021
In alternativa al congedo parentale, è possibile usufruire di un bonus per i servizi di baby-sitting per remunerare le prestazioni di lavoro effettuate nel periodo di sospensione delle […]
14/01/2021
L’articolo 22-bis del Decreto Ristori ha previsto un Congedo straordinario per i genitori: dipendenti in caso di sospensione dell’attività didattica in presenza delle classi seconde e terze […]
13/01/2021
Durante l’emergenza Covid-19, sono state presentate molteplici domande per i benefici previsti per i lavoratori disabili in situazione di gravità (come permessi legge 104, congedi e riposi orari) mentre gli […]
11/01/2021
La Legge di Bilancio 2021 ha prorogato il periodo di sperimentazione dell’APE Sociale fino al 31 dicembre 2021. L’INPS, con il messaggio 8 gennaio 2021, n. 62, comunica […]
29/12/2020
L’INPS, con la circolare 29 dicembre 2020, n. 157, comunica che sono rivalutati, a partire dal 1° gennaio 2021 sia i limiti di reddito familiare ai fini […]
23/12/2020
La Legge di Bilancio 2020 ha confermato il Bonus Bebè (o assegno di natalità) anche per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio al 31 dicembre 2020, […]
21/12/2020
L’INPS ha concluso le attività di rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali, propedeutiche al pagamento delle prestazioni previdenziali e assistenziali nel 2021. L’Istituto, con la circolare […]
21/12/2020
L’INPS, con il messaggio 18 dicembre 2020, n. 4768, ha dichiarato discriminatoria l’esclusione dal beneficio delle madri straniere non in possesso di un permesso di soggiorno di […]
18/12/2020
Le sedi del Patronato ANMIL rimarranno chiuse dal 21 dicembre 2020 al 9 gennaio 2021. Rimarrà attivo il numero verde 800 180 943. Il Patronato ANMIL augura a tutti buone feste!
15/12/2020
Riportiamo di seguito quanto pubblicato dall’INPS al fine di diffondere quanto più possibile le informazioni circa eventuali truffe. Internet, email, sms, app e social network: […]
15/12/2020
Il congedo Covid-19 si rivolge ai lavoratori dipendenti e consente loro di astenersi dal lavoro, in tutto o in parte, durante il periodo di quarantena del figlio […]
15/12/2020
Il Decreto Ristori bis (D.L. n. 149/2020) ha previsto il diritto a usufruire di uno o più bonus per l’acquisto di servizi di baby-sitting a favore dei […]
15/12/2020
I genitori richiedenti il Bonus Bebè, ovvero l’assegno mensile destinato alle famiglie per ogni figlio nato, adottato o in affido preadottivo, devono rinnovare la Dichiarazione Sostitutiva […]
07/12/2020
Il D.L. 157/2020 ha previsto l’erogazione di un’ulteriore indennità una tantum dell’importo pari a 1.000 euro a favore dei soggetti già beneficiari dell’indennità Covid-19 prevista dal Decreto Ristori (articolo […]
02/12/2020
Il 27 e 28 novembre 2020 si è svolta la prima assemblea online, per le restrizioni anti-Covid, del nuovo Consiglio Nazionale ANMIL. Mario Angelo Andrini, Presidente […]
30/11/2020
Da oggi è attivo il servizio per la presentazione della domanda di indennità Covid-19 “onnicomprensiva bis” per le seguenti categorie di lavoratori: 1. stagionali, somministrati e […]
23/11/2020
La notizia della sentenza del TAR viene pubblicata su La Repubblica da Marco Patucchi. Vi lasciamo l’articolo a seguire. Buona lettura!
18/11/2020
Il TAR Lazio, con la sentenza n. 12001/2020, ha accolto il nostro ricorso verso il Ministero del Lavoro, vertente sull’inadempienza dell’Amministrazione nel procedere al riparto finale […]
13/11/2020
Il Reddito di Emergenza, misura straordinaria di sostegno al reddito, ha lo scopo di supportare i nuclei familiari in condizioni di difficoltà economica a causa dall’emergenza epidemiologica […]
12/11/2020
L’INPS ha attivato il servizio per la presentazione delle domande di indennità Covid-19 per i lavoratori marittimi. La prestazione di sostegno, introdotta dall’articolo 10 del “Decreto Agosto” (decreto-legge 104/2020), […]
10/11/2020
l’INPS rende noto che, a seguito di alcune segnalazioni, di recente si sono verificati alcuni tentativi di raggiro da parte di falsi funzionari INPS nei confronti degli utenti e […]
05/11/2020
L’INPS ha reso nota una guida sui diritti e le tutele per quanti si trovano ad affrontare una malattia, in particolar modo se legata a patologie […]
30/10/2020
Per la richiesta dell’indennità covid-19, l’INPS comunica che scade il 13 novembre 2020 il termine per richiedere l’indennità Covid-19 onnicomprensiva per alcune categorie di lavoratori (stagionali o […]
29/10/2020
L’INPS, con la circolare INPS 28 ottobre 2020, n. 125, detta istruzioni amministrative in materia di indennità COVID-19 a favore dei lavoratori marittimi nonché della indennità onnicomprensiva ex D.L. n. 104/2020 (cosiddetto […]
29/10/2020
In considerazione dell’emergenza sanitaria in corso, l’INPS e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale hanno condiviso un progetto che prevede la possibilità, per i pensionati che […]
29/10/2020
L’INPS, con l’obiettivo di favorire le collaborazioni istituzionali e migliorare il rapporto tra cittadini e PA, annuncia di mettersi a disposizione per stabilire una convenzione con […]
29/10/2020
L’INPS, con il Messaggio 3960 del 28 ottobre 2020, fornisce indicazioni sulle modalità di pagamento del c.d. “incremento al milione”. Agli invalidi civili totali, ciechi assoluti […]
27/10/2020
L’INPS, con il messaggio 23 ottobre 2020, n. 3874, comunica la riapertura dei termini per la presentazione delle domande di prepensionamento dei lavoratori poligrafici di imprese stampatrici e di […]
26/10/2020
Da oggi è possibile presentare domanda per l’indennità Covid-19 onnicomprensiva per le seguenti categorie di lavoratori: stagionali o lavoratori in somministrazione dei settori del turismo e degli stabilimenti termali; […]
17/10/2020
Con deliberazione CdA 20 maggio 2020 n. 9, è stato adottato lo schema di Protocollo d’intesa tra l’INPS e la Marina Militare per la collaborazione in materia di […]
12/10/2020
L’INPS con la circolare INPS 23 settembre 2020, n. 107 ha chiarito la modalità di estensione della maggiorazione economica agli invalidi civili totali o sordi o ciechi civili assoluti, titolari di pensione […]
09/10/2020
L’INPS, con la Circolare INPS 8 ottobre 2020, n. 117 , fornisce le istruzioni operative per il riconoscimento del diritto alla pensione di vecchiaia nei confronti del personale […]
06/10/2020
E’ stato introdotto in favore dei genitori lavoratori dipendenti del settore pubblico e privato il congedo Covid-19 per quarantena scolastica dei figli. Si tratta di un […]
29/09/2020
L’articolo 5, decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104 ha previsto la proroga di due mesi per le indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL, il cui periodo […]
25/09/2020
Dal 20 luglio 2020 agli invalidi civili totali (art. 12, legge 118/71), ai sordi (legge 381/70), ai ciechi civili assoluti (legge 382/70) e agli inabili al lavoro (legge 222/84) titolari di pensione o di pensione di inabilità è […]
23/09/2020
Nello scenario imposto dalla pandemia da Covid-19, la Giornata Nazionale sarà celebrata secondo le disposizioni vigenti. In vista della 70a Giornata nazionale, alla luce dell’attuale situazione di […]
18/09/2020
L’INPS, con Circolare n. 102 dell’11 settembre 2020, fornisce le istruzioni a tutti coloro che hanno percepito le prime due mensilità del REM – Reddito di […]
18/09/2020
Il mese corrente è cruciale per tutti i percettori di Reddito di Cittadinanza che hanno iniziato a beneficiarne dall’aprile 2019. Si prevede che 3 percettori su […]
16/09/2020
L’INPS, con il messaggio 15 settembre 2020, n. 3341, fornisce le prime indicazioni riguardo all’esonero straordinario dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti, per il periodo dal […]
11/09/2020
Come già anticipato a giugno scorso, è possibile presentare domanda di emersione del lavoro irregolare, ovvero la possibilità di presentare istanza per concludere un contratto di […]
10/09/2020
L’INPS, con il messaggio 9 settembre 2020, n. 3275, ha escluso i lavoratori marittimi imbarcati su galleggianti privi di apparato motore e non addetti al servizio dei […]
08/09/2020
Il prossimo 16 settembre, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, ANMIL presenterà il “3° Rapporto sulla salute e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro”, nella Sala […]
04/09/2020
Il “Decreto Cura Italia” ha introdotto un congedo indennizzato (c.d. congedo COVID-19) per la cura dei minori durante il periodo di sospensione dei servizi educativi per […]
28/08/2020
Il Decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104 ha previsto ulteriori misure finalizzate al sostegno di alcune categorie di lavoratori le cui attività lavorative sono state colpite […]
18/08/2020
L’INOS comunica che sono state ultimate le attività di registrazione degli aiuti de minimis concessi negli anni precedenti al 2020 e che sono stati rielaborati i prospetti […]
18/08/2020
Con il decreto interministeriale 13 luglio 2020, n. 12 è stata introdotta l’indennità Covid-19 per i lavoratori nel settore del turismo e degli stabilimenti termali che, in conseguenza dell’emergenza […]
12/08/2020
Per far fronte all’emergenza epidemiologica, il Decreto “Cura Italia” ha introdotto il cosiddetto congedo Covid-19, un congedo indennizzato, per la cura dei minori durante il periodo […]
12/08/2020
L’accertamento dell’esistenza in vita è una verifica necessaria ai fini del pagamento delle pensioni INPS all’estero ed è attualmente effettuato da Citibank. Per garantire la regolarità dei pagamenti, Citibank richiede ai […]
12/08/2020
L’INPS, con il messaggio n. 3104 dell’11 agosto 2020 fornisce alcuni chiarimenti sulle domande di assegno di natalità riferite agli eventi di nascite, adozioni e affidamenti preadottivi. Come […]
11/08/2020
Da oggi 11 agosto 2020 è attivo il servizio per la presentazione delle domande di indennità Covid-19 per i lavoratori dipendenti a tempo determinato del settore del turismo e degli stabilimenti termali. La misura […]
11/08/2020
L’INPS, con le circolari n. 66 e 67 del 29 maggio 2020 e n. 80 del 6 luglio 2020, ha fornito le istruzioni amministrative in materia […]
07/08/2020
L’articolo 1, comma 500, della legge 27 dicembre 2019, n. 160 (legge di bilancio 2020) reca disposizioni in materia di prepensionamento dei lavoratori poligrafici di imprese stampatrici di quotidiani e […]
04/08/2020
La disciplina del contributo addizionale di finanziamento della NASpI è stata modificata dalla legge 27 dicembre 2019, n. 160. L’INPS, con circolare n. 91 del 4 […]
04/08/2020
L’INPS, con il messaggio n. 3030 3 agosto 2020, fornisce indicazioni sulle richieste di congedo di maternità o paternità da parte delle lavoratrici e dei lavoratori autonomi che beneficiano della […]
30/07/2020
Il congedo Covid-19 è stato esteso dal Decreto “Cura Italia” anche ai dipendenti del settore pubblico. I genitori, anche affidatari, si vedranno riconosciuta un’indennità pari al […]
30/07/2020
L’INPS, con circolare n. 89 del 27 luglio 2020 illustra le modalità di calcolo dei contributi volontari relativi alle varie categorie di lavoratori agricoli, diversificate sulla base […]
28/07/2020
L’INPS, con il messaggio n. 2975 del 28 luglio 2020, ha illustrato le modalità di attuazione dei due diversi meccanismi di decurtazione del Reddito e della […]
24/07/2020
E’ stato esteso il periodo di fruizione del congedo parentale Covid-19 fino al 31 agosto 2020, sempre per un massimo di 30 giorni. A partire dal 19 […]
16/07/2020
Il decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4 ha previsto che gli enti erogatori di trattamenti pensionistici forniscano completa e puntuale informazione su eventuali trattenute relative alle quote sindacali a tutti […]
15/07/2020
L’INPS segnala che sono in atto nuovi tentativi di frode tramite phishing nei confronti degli utenti. Invita gli stessi ad ignorare tutte le email che propongono di cliccare su un […]
09/07/2020
Il Decreto “Cura Italia” ha introdotto un congedo per la cura dei minori durante il periodo di sospensione dei servizi educativi per l’infanzia e delle attività didattiche […]
07/07/2020
Il Decreto Rilancio contiene modifiche in materia di integrazioni salariali connesse alla sospensione o riduzione dell’attività lavorativa in conseguenza dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. La circolare INPS 6 […]
30/06/2020
La Legge n. 205/2017 ha previsto un’agevolazione contributiva, ovvero un esonero pari al 50% degli oneri contributivi complessivi (esclusi i premi e i contributi dovuti all’INAIL), […]
25/06/2020
Con il messaggio 24 giugno 2020, n. 2584, l’INPS fornisce le indicazioni sulla gestione delle certificazioni di malattia, prodotte dai lavoratori dipendenti privati, durante il periodo dell’emergenza Covid-19. L’articolo […]
24/06/2020
Il Decreto Rilancio ha introdotto una proroga di due mesi delle indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL, la cui fruizione termini nel periodo compreso tra il 1° marzo e il 30 […]
23/06/2020
L’INPS, con la circolare 22 giugno 2020, n. 74, fornisce nuove istruzioni in materia di cumulabilità della pensione cd. “Quota 100” con i redditi da lavoro autonomo dei dirigenti medici, veterinari […]
22/06/2020
Il termine di presentazione delle domande di Reddito di Emergenza è stato prorogato al 31 luglio 2020. Lo stabilisce l’articolo 2, decreto-legge 16 giugno 2020, n. 52, in deroga a quanto […]
19/06/2020
L’INPS ha attivato il servizio online per la presentazione delle domande per l’indennità Covid-19 relativa al mese di maggio 2020. La misura straordinaria di sostegno è stata introdotta dal […]
15/06/2020
Il bonus baby-sitting, introdotto dal Decreto “Cura Italia”, è stato ampliato e rimodulato dall’articolo 72 del Decreto Rilancio. Con il messaggio 5 giugno 2020, n. 2350 l’INPS informa […]
08/06/2020
A seguito del graduale superamento della prima fase dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, con messaggio 5 giugno 2020, n. 2330 si comunica che, a decorrere dalla stessa data, saranno riaperti […]
08/06/2020
Il Reddito di Emergenza, istituito dall’articolo 82 del Decreto Rilancio, è un’altra misura straordinaria di sostegno al reddito introdotta per supportare i nuclei familiari in condizioni di […]
08/06/2020
L’INPS, con la circolare 3 giugno 2020, n. 71, illustra la novità introdotta dal D.L. 3 settembre 2019, n. 101, in materia di indennità di maternità […]
03/06/2020
Dal 1° giugno è attivo il servizio per la presentazione delle istanze, da parte di datori di lavoro italiani o cittadini di uno Stato membro dell’Unione […]
01/06/2020
L’INPS comunica che è stata completata la prima fase di gestione delle domande di indennità Covid-19 e sono state pubblicate le motivazioni delle istanze respinte per non avere superato i […]
01/06/2020
Il Decreto “Cura Italia”, come integrato dal decreto Rilancio, prevede che dal 17 marzo 2020 fino alla scadenza del termine di cinque mesi il datore di […]
01/06/2020
Dall’8 marzo al 31 agosto 2020 non si applicano le disposizioni di cui all’articolo 48-bis, decreto del Presidente della Repubblica 602/1973, che impongono la verifica di […]
01/06/2020
Con la circolare INPS 29 maggio 2020, n. 67 l’Istituto fornisce istruzioni amministrative in merito alle indennità di sostegno al reddito, introdotte per il mese di […]
01/06/2020
L’INPS, con la circolare 29 maggio 2020, n. 66, fornisce istruzioni amministrative in merito alla proroga per il mese di aprile delle indennità Covid-19, alla luce delle disposizioni del Decreto Rilancio. […]
28/05/2020
Con il messaggio 2209 del 27 maggio 2020, l’INPS comunica che sono in corso di implementazione le procedure telematiche per l’adeguamento alle norme in materia di […]
26/05/2020
Nella G.U. n. 128 del 19/05/2020 è stato pubblicato il Decreto Legge n. 34 del 19 maggio 2020, recante “Misure urgenti in materia di salute, sostegno […]
22/05/2020
A causa dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, dal 23 febbraio al 1° giugno 2020 sono sospesi sia il decorso dei termini di decadenza sia i termini di prescrizione relativi alle prestazioni previdenziali, assistenziali e assicurative erogate dall’INPS e […]
22/05/2020
Le categorie di lavoratori indicate nel Decreto Cura Italia, che hanno già percepito l’indennità COVID-19 (bonus 600 euro) di marzo 2020, potranno ricevere a breve l’indennità 600 euro […]
22/05/2020
Con riferimento alla scadenza del versamento della contribuzione dovuta dai lavoratori autonomi iscritti alle Gestioni speciali degli artigiani e dei commercianti a titolo di prima rata del 2020 (18 maggio 2020), il […]
20/05/2020
La Direzione centrale Pensioni INPS, in vista della prima scadenza del prossimo 29 maggio per la certificazione del diritto a pensione del personale del comparto Scuola, termine stabilito dall’Istituto per consentire al MIUR […]
18/05/2020
L’INPS, con il messaggio 16 maggio 2020, n. 2029, comunica che la campagna REDEST 2020, relativa ai redditi del 2019 dei pensionati residenti all’estero, sarà avviata il 25 maggio […]
14/05/2020
L’INPS, con la circolare 22 gennaio 2020, n. 6, ha precisato i criteri di determinazione degli oneri di riscatto nelle ipotesi di opzione per il calcolo della pensione con il sistema […]
12/05/2020
L’INPS, con il messaggio 11 maggio 2020, n. 1946, fornisce ai soggetti interessati alla sospensione degli obblighi contributivi dovuta all’emergenza Covid-19 nuovi chiarimenti in merito al versamento dei contributi derivanti […]
08/05/2020
Radio ANMIL Network festeggia, oggi, 8 maggio, la 150ª puntata con oltre 300 ore di produzione di contenuti giornalistici originali, oltre duecentocinquanta ospiti intervistati per una […]
06/05/2020
L’INPS avvisa gli utenti che è in corso un nuovo tentativo di truffa tramite email di phishing finalizzata a sottrarre fraudolentemente i dati della carta di […]
06/05/2020
A seguito di numerose richieste di chiarimenti, l’INPS, con il messaggio 30 aprile 2020, n. 1822, è intervenuto per fornire indicazioni in merito alla corretta definizione […]
30/04/2020
L’INPS, con la circolare INPS 20 giugno 2019, n. 94, ha fornito chiarimenti sull’inquadramento, ai fini dell’assoggettamento a contribuzione agricola unificata, delle società, delle cooperative e delle […]
22/04/2020
Durante l’audizione in Commissione Lavoro alla Camera, avvenuta lo scorso lunedì 20 aprile in videoconferenza, il Presidente dell’INPS Pasquale Tridico ha diffuso i dati delle prestazioni legate ai provvedimenti […]
22/04/2020
L’INPS con circolare 20 aprile 2020, n. 55 comunica la misura, per il 2020, del limite minimo di retribuzione giornaliera e degli altri valori da considerare […]
22/04/2020
Per venire incontro alle esigenze degli utenti e per meglio fronteggiare l’emergenza sanitaria COVID-19, evitando gli spostamenti delle persone, con il messaggio 20 aprile 2020, n. 1681 l’INPS […]
16/04/2020
I progetti di servizio civile di ANMIL Onlus e Patronato ANMIL in Lombardia, Lazio, Toscana, Puglia e Calabria sono stati riattivati dalla giornata di oggi. Sono […]
15/04/2020
La legge 28 marzo 2019, n. 26, che ha istituito il Reddito di Cittadinanza, ha previsto una serie di obblighi di carattere comunicativo a carico dei […]
15/04/2020
L’INPS con il Messaggio 1621 del 15 aprile 2020 fornisce chiarimenti sul congedo parentale Covid-19 nonchè sulla compatibilità dello stesso con la fruizione di altri tipi […]
15/04/2020
L’INPS informa di avere avviato le procedure di pagamento delle indennità di 600 euro previste dal decreto-legge 18/2020 (Cura Italia). Un sms o una email dell’INPS comunica agli interessati l’accredito […]
10/04/2020
Ti ricordiamo che, nonostante l’emergenza epidemiologica da Covid-19, noi ci siamo! Chiama il numero verde gratuito 800 180943 o contatta la sede a te più vicina oppure scrivici. Il Patronato ANMIL augura a […]
09/04/2020
L’articolo 23 del Decreto Cura Italia ha introdotto un congedo per la cura dei minori durante il periodo di sospensione dei servizi educativi per l’infanzia e delle […]
09/04/2020
L’INPS comunica che per fronteggiare l’emergenza Covid-19, in tutto il territorio nazionale sono sospese le visite medico-legali per l’accertamento dell’invalidità civile, cecità civile, sordità, handicap e disabilità. Durante […]
09/04/2020
L’INPS informa i propri utenti che si sono nuovamente verificati sospetti tentativi fraudolenti di richiesta di dati sensibili, il cosiddetto phishing. In particolare, sarebbe in atto una campagna di malware […]
09/04/2020
L’articolo 34 del Decreto Cura Italia dispone, a causa dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, la sospensione dei termini di decadenza relativi alle prestazioni previdenziali, assistenziali e assicurative […]
06/04/2020
L’INPS con il messaggio 1° aprile 2020, n. 1447 fornisce risposte per quanti si chiedono se la fruizione del bonus asilo nido per il 2020 sia attiva […]
02/04/2020
L’INPS, con Circolare n. 49 del 30 marzo, fornisce istruzioni amministrative in materia di indennità di sostegno al reddito, introdotte dal decreto-legge 17 marzo 2020, n. […]
02/04/2020
L’INPS ha semplificato, in via sperimentale, la procedura per presentare la domanda di invalidità civile, cecità e sordità per le persone di età compresa tra i 18 e i […]
02/04/2020
Con la circolare 26 marzo 2020, n. 46 l’INPS illustra i criteri e le modalità di rivalutazione delle pensioni per il 2020, secondo quanto disposto dalla […]
30/03/2020
Da oggi, lunedì 30 marzo, Radio ANMIL Network sarà in diretta dalle ore 14.30 alle ore 16.30. Tale orario sarà osservato dal lunedì al venerdì. Gli […]
27/03/2020
Con il messaggio 25 marzo 2020, n. 1374 l’Istituto fornisce indicazioni operative sulla gestione delle domande di rateazione dei debiti contributivi in fase amministrativa e sulla verifica della regolarità contributiva. Per […]
27/03/2020
Con il messaggio 25 marzo 2020, n. 1373 l’Istituto adegua e precisa le indicazioni contenute nella circolare INPS 12 marzo 2020, n. 37. La circolare fornisce indicazioni in merito […]
27/03/2020
Nella sospensione degli adempimenti e dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali a causa dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 rientrano anche quelli relativi alla quota a carico dei lavoratori. L’INPS chiarisce così […]
27/03/2020
L’INPS, con Messaggio 1364 del 25 marzo 2020, comunica che il pagamento delle rate di pensione, degli assegni, delle pensioni e delle indennità di accompagnamento erogate agli invalidi civili nonché delle prestazioni […]
25/03/2020
In attesa delle circolari attuative dell’INPS, il Patronato ANMIL ha creato delle schede sintetiche per le principali misure oggetto del nuovo Decreto “Cura Italia”. I nostri […]
23/03/2020
L’INPS comunica che dal 1° aprile 2020 cambia la modalità di presentazione della domanda di invalidità civile, cecità e sordità. La novità consiste nella possibilità di inviare […]
23/03/2020
L’INPS ha reso pubbliche alcune schede tecniche in merito alle prestazioni oggetto del Decreto Cura Italia, come allegato 1 dei seguenti messaggi. Il Messaggio INPS n. […]
23/03/2020
Sono sospesi i termini relativi ai versamenti dei contributi dovuti dai datori di lavoro domestico in scadenza nel periodo dal 23 febbraio 2020 al 31 maggio 2020. È quanto disposto dall’articolo 37 del […]
23/03/2020
A causa della pandemia da COVID-19, con il messaggio 19 marzo 2020, n. 1249 l’INPS comunica di aver concordato con Citibank la sospensione delle attività connesse all’accertamento dell’esistenza in vita riferito al […]
23/03/2020
La legge 28 giugno 2012, n. 92, recante “Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita”, ha disciplinato il cd. ticket […]
23/03/2020
Il decreto-legge 9 marzo 2020, n. 14, recante “Disposizioni urgenti per il potenziamento del Servizio sanitario nazionale in relazione all’emergenza COVID-19”, prevede misure straordinarie per l’assunzione […]
19/03/2020
Con la circolare INPS 17 marzo 2020, n. 39 l’Istituto comunica le aliquote contributive applicate, per il 2020, alle aziende agricole che impiegano operai a tempo indeterminato e determinato. In particolare, sono illustrati […]
16/03/2020
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il 2 marzo 2020 è entrato in vigore il decreto-legge 2 marzo 2020, n. 9, recante “Misure urgenti di sostegno […]
16/03/2020
Con la deliberazione del Presidente del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020 è stato dichiarato lo stato di emergenza, sul territorio nazionale, relativo al rischio […]
16/03/2020
La circolare INPS 14 febbraio 2020, n. 26 informa che l’assegno di natalità (c.d. bonus bebè) è esteso a ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2020 […]
12/03/2020
Si comunica che ANMIL Onlus ed il Patronato ANMIL, in ottemperanza alla Circolare del Dipartimento per le Politiche giovanili ed il servizio civile universale, hanno sospeso […]
12/03/2020
Si condivide la comunicazione dell’INPS circa le misure preventive adottate dall’Istituto per l’emergenza Covid-19. In considerazione della diffusione dei contagi da COVID-19 in atto sul […]
10/03/2020
Data l’emergenza nazionale del Covid-19, i consulenti legali nazionali del Patronato ANMIL, al fine di garantire in ogni caso una prima assistenza legale, si sono resi […]
09/03/2020
L’INPS con Circolare n. 33 del 6 marzo c.a. comunica che sulla base della variazione dell’indice ISTAT per l’anno 2020 si applicano nuove aliquote. Versamenti […]
05/03/2020
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, ha emanato il Decreto del 29 gennaio 2020, riguardante la […]
05/03/2020
L’INPS ha fornito chiarimenti e indicazioni operative per la certificazione del diritto a pensione del personale della scuola, che ha presentato al MIUR domanda di cessazione dal […]
03/03/2020
L’INPS, con messaggio n. 793 del 28 febbraio 2020, comunica che i lavoratori che hanno svolto lavori particolarmente faticosi e pesanti e che maturano il diritto […]
26/02/2020
La Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche della famiglia, ha reso noto che la variazione dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per […]
26/02/2020
Con il messaggio 734 del 25 febbraio 2020, l’INPS illustra le modalità di recupero degli indebiti da prestazioni a sostegno del reddito. Con la determinazione presidenziale […]
25/02/2020
La legge di bilancio 2020 ha stabilito che le disposizioni relative al congedo obbligatorio per i padri lavoratori dipendenti, introdotte in via sperimentale con la legge 28 giugno 2012, […]
25/02/2020
Il Presidente dell’ANMIL, Zoello Forni, e lo staff organizzativo sono spiacenti di dover comunicare che l’evento di presentazione del 3° Rapporto ANMIL sulla Salute e sulla […]
24/02/2020
Ai fini della predisposizione dei piani di ammortamento degli oneri relativi alle domande di ricongiunzione previdenziale presentate nel 2020, sono state aggiornate le tabelle allegate alla circolare INPS 15 febbraio 2019, n. 30. L’aggiornamento […]
20/02/2020
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 11 dell’ 11 febbraio 2020 il decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che contiene criteri e modalità per […]
20/02/2020
Nell’ambito della conversione in legge del Decreto Milleproroghe è stato approvato un emendamento, promosso dall’on. Debora Serracchiani, che incrementa da euro 5.600 a euro 10.000 per […]
20/02/2020
L?INPS ha comunicato che è attiva dal 17 gennaio 2020 la procedura che consente l’inserimento delle domande di bonus nido per l’anno 2020. La misura si colloca […]
20/02/2020
La legge di bilancio 2020 ha esteso l’assegno di natalità, anche detto “Bonus Bebè”, per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2020 al 31 dicembre dello […]
20/02/2020
Con la circolare n. 169 del 15 novembre 2017 l’INPS è intervenuto in materia di prescrizione dei contributi pensionistici dovuti alla Gestione dipendenti pubblici, indicando le modalità per finanziare […]
19/02/2020
Il 18 dicembre 2019 è stato rinnovato l’accordo sperimentale, siglato il 5 febbraio 2019, tra l’INPS, l’Ufficio scolastico regionale e l’Ambito provinciale MIUR Roma. L’accordo prevede da parte dell’Ufficio centrale Estratto […]
13/02/2020
La circolare INPS 10 febbraio 2020, n. 20 riporta la misura degli importi massimi, in vigore dal 1° gennaio 2020. TRATTAMENTI DI INTEGRAZIONE SALARIALE Si riportano gli importi massimi […]
12/02/2020
Tra le iniziative che vedono l’ANMIL in prima linea sul tema della prevenzione degli infortuni sul lavoro, a partire dal 2017 è stato previsto un appuntamento […]
12/02/2020
La legge 28 marzo 2019, n. 26 ha previsto, per il 2019, un finanziamento di 20 milioni di euro per le misure di sostegno del reddito a favore […]
10/02/2020
L’INPS, con la circolare 7 febbraio 2020, n. 19, informa che dal 1° gennaio 2021 i requisiti di accesso al pensionamento, adeguati agli incrementi della speranza di vita, non sono ulteriormente incrementati. […]
07/02/2020
L’ISTAT ha comunicato una variazione dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai e degli impiegati nel 2018 e 2019, pari allo 0,5%. Sono […]
06/02/2020
Con la circolare INPS 4 febbraio 2020, n. 13 l’Istituto chiarisce gli obblighi di iscrizione e gli obblighi contributivi del personale civile e del corpo militare della Croce Rossa Italiana (CRI) e, successivamente, […]
05/02/2020
Con circolare 30 gennaio 2020, n. 10 l’INPS fornisce istruzioni in merito all’applicazione, per i lavoratori dipendenti delle pubbliche amministrazioni titolari di assegno di invalidità, del limite ordinamentale. […]
05/02/2020
Il Consiglio europeo ha adottato la decisione relativa alla conclusione dell’accordo sul recesso del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dall’Unione europea. L’adozione fa […]
03/02/2020
Con la circolare INPS 3 febbraio 2020, n. 12, l’Istituto comunica le aliquote e il valore minimale e massimale del reddito erogato per il calcolo dei contributi dovuti nel 2020 dagli […]
03/02/2020
Si avvisa l’utenza che i consulenti legali saranno in sede nazionale (Via A. Ravà, 124 – 00142 Roma) il 20 febbraio dalle ore 10.00 alle ore […]
30/01/2020
Con la circolare 29 gennaio 2020, n. 9 l’INPS comunica i valori del minimale di retribuzione giornaliera Anno 2020 Euro Trattamento minimo mensile di pensione a carico […]
29/01/2020
Le imprese che esercitano la pesca costiera e nelle acque interne e lagunari beneficiano di uno sgravio contributivo percentuale. Con il messaggio 28 gennaio 2020, n. 284 l’INPS comunica che la misura dello […]
27/01/2020
Confermata anche per il 2020 la misura del pensionamento anticipato riservata alle donne (cd. Opzione donna). La legge di bilancio 2020 ha esteso questa possibilità alle lavoratrici che, al 31 dicembre 2019, abbiano […]
27/01/2020
Con circolare INPS 22 gennaio 2020, n. 6 l’Istituto fornisce chiarimenti in merito all’efficacia dei periodi riscattati mediante versamento dell’onere di riscatto calcolato in base alle […]
27/01/2020
Dal 1° febbraio 2020 è estesa la tutela assicurativa INAIL ai lavoratori autonomi che svolgono attività di consegna di beni per conto altrui, in ambito urbano […]
23/01/2020
Il decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze 15 novembre 2019 stabilisce variazioni negli importi da corrispondere a titolo di indennità antitubercolari per la percentuale stabilita per il 2020. […]
20/01/2020
La legge di bilancio 2020 ha riconfermato l’APE Sociale, posticipandone il periodo di sperimentazione fino al 31 dicembre 2020. In attesa della pubblicazione della circolare illustrativa delle nuove disposizioni, […]
16/01/2020
Con il messaggio 14 gennaio 2020, n. 101 l’INPS ha reso noto che, nel servizio online di richiesta del bonus asilo nido, è stata inserita una […]
15/01/2020
Con nota del 14 gennaio 2020 l’INAIL fornisce alle strutture centrali e territoriali precisazioni in merito alla ripresa dei pagamenti dei premi assicurativi sospesi, nella misura […]
13/01/2020
Mercoledì 15 gennaio 2020, 60 volontari di servizio civile inizieranno un percorso all’interno delle sedi di Patronato in Calabria, Puglia e Lazio. Il Patronato ANMIL, come […]
13/01/2020
Dal 1° gennaio 2020 sono stati rivalutati sia i limiti di reddito familiare ai fini della cessazione o riduzione della corresponsione degli assegni familiari e delle quote di maggiorazione di pensione, sia i limiti […]
08/01/2020
Con la circolare n. 37 del 30 dicembre 2019 l’INAIL fornisce indicazioni sui servizi telematici messi a disposizione, in attuazione delle previsioni normative contenute nel decreto […]
08/01/2020
Con il decreto del 20 dicembre 2019, il Ministero dell’Economia e delle finanze – Dipartimento del Tesoro ha indicato i tassi effettivi globali medi (TEGM) praticati […]
08/01/2020
Dal 1° gennaio 2020 la misura del saggio degli interessi legali (articolo 1284 del codice civile) è stata fissata allo 0,05% in ragione d’anno, secondo quanto stabilito dal decreto del […]
07/01/2020
Con il messaggio 27 dicembre 2019, n. 4835 l’INPS fornisce chiarimenti e indicazioni per i datori di lavoro nei casi di fruizione da parte del lavoratore di aspettativa o distacco sindacale, ovvero aspettativa per […]
03/01/2020
La circolare INPS 27 dicembre 2019, n. 161, richiamando la Legge 21 maggio 2019, n. 44, cita un particolare beneficio previdenziale per i lavoratori agricoli a tempo […]
02/01/2020
Il lavoratore subordinato può essere chiamato a svolgere la sua attività in un luogo diverso dalla sede di lavoro. In questo caso, si possono configurare le […]
24/12/2019
Dal 1° al 10 gennaio 2020 sarà possibile pagare i contributi del 4° trimestre 2019 dei lavoratori domestici. I datori di lavoro possono effettuare il pagamento mediante una delle seguenti modalità: direttamente online tramite […]
20/12/2019
Le sedi del Patronato ANMIL osserveranno chiusure diverse. Chiama il numero verde gratuito 800 180943 oppure la sede a te più vicina per verificare la chiusura […]
18/12/2019
L’INPS ha concluso le attività di rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali, propedeutiche al pagamento delle prestazioni previdenziali e assistenziali nel 2020. Nella circolare INPS 11 […]
18/12/2019
L’INPS con la circolare INPS 12 dicembre 2019, n. 148 fornisce nuove istruzioni per la fruizione del congedo di maternità e paternità esclusivamente dopo il parto. La […]
18/12/2019
Il Ministero dell’Istruzione e della Ricerca, con la Circolare MIUR n. 50487 dell’11 dicembre 2019, ha fissato al 30 dicembre 2019 il termine per le richieste di […]
17/12/2019
Si è concluso l’iter di selezione e valutazione dei candidati che hanno presentato domanda di ammissione ai progetti di servizio civile attivati dal Patronato ANMIL in […]
11/12/2019
Ieri sera, nella trasmissione “Di martedì” condotta da Giovanni Floris e in onda alle ore 21.15 su La7, la nostra operatrice, Eleonora Galletti, della sede di […]
04/12/2019
La Circolare INPS n. 100 del 5 luglio 2019 prevede l’obbligo, in capo ai cittadini di Stati non appartenenti all’Unione europea, di produrre in fase istruttoria, […]
03/12/2019
Con il messaggio 4477, l’INPS fornisce precisazioni in merito alla fattispecie dei titolari di assegno ordinario di invalidità (AOI), sospeso a causa dell’opzione in favore dell’indennità […]
02/12/2019
Il 27 novembre si è concluso l’iter di selezione dei volontari del servizio civile. Il Patronato ANMIL ha attivato il progetto “SPORTELL-INFORMA: lo sportello informativo del […]
25/11/2019
Con la Circolare n. 3/2019 l’ANPAL rende note le istruzioni operative per l’attuazione da parte dei centri per l’impiego delle disposizioni di cui al decreto legge […]
21/11/2019
Con la circolare INPS 19 novembre 2019, n. 141 l’Istituto illustra le novità normative introdotte dalla legge 2 novembre 2019, n. 128, che ha ampliato le tutele […]
20/11/2019
L’Istituto, con la circolare INPS 18 novembre 2019, n. 140, fornisce chiarimenti in relazione all’ambito di applicazione e modalità di accesso per la fruizione dei riposi giornalieri nel caso di […]
19/11/2019
L’Istituto, con il messaggio 18 novembre 2019, n. 4211, fornisce ulteriori chiarimenti a integrazione della circolare INPS 12 maggio 2015, n. 94, riguardo alla decorrenza del termine per la presentazione della […]
18/11/2019
“A decorrere dal 1° gennaio 2021, i requisiti di accesso ai trattamenti pensionistici non sono ulteriormente incrementati” è quanto cita l’art. 12, commi 12-bis e 12-quater, […]
15/11/2019
Per esplicita disposizione di cui all’articolo 6, comma 1, del decreto legislativo n. 517 del 1999, ai professori, ricercatori universitari e figure equiparate che svolgono attività […]
15/11/2019
L’INPS gestisce le domande di assegno di natalità (cd. bonus bebè) e provvede al pagamento delle singole mensilità in favore dei soggetti aventi diritto. Per poter […]
14/11/2019
A tre anni dall’approvazione del disegno di legge contro il cosiddetto Caporalato, AIC (Associazione Italiana Coltivatori) e ANMIL organizzano un convegno volto a valutarne efficacia e […]
12/11/2019
Con la circolare INPS 19 luglio 2019, n. 104 sono state fornite le indicazioni sugli incentivi destinati ai datori di lavoro per l’assunzione di beneficiari del Reddito di Cittadinanza, previsti dalla legge 28 marzo […]
06/11/2019
L’INPS con Circolare n. 132 del 30 ottobre 2019 rende nota l’istituzione presso la Direzione provinciale di Chieti del “Polo nazionale Esercito”. L’Esercito ha operato, infatti, […]
31/10/2019
“Sebbene fosse già stato nominato dalla fine di luglio, attendevamo con grande concitazione l’insediamento del nuovo Presidente dell’INAIL che, per la prima volta nella storia dell’Istituto, […]
29/10/2019
L’INPS, con il messaggio 25 ottobre 2019, n. 3883, fornisce ulteriori elementi utili alla difesa in giudizio e alla liquidazione della prestazione economica per invalidità civile, cecità civile […]
28/10/2019
I candidati che hanno presentato domanda di ammissione ai progetti di servizio civile del Patronato ANMIL sono convocati come di seguito elencato. I candidati hanno ricevuto […]
21/10/2019
Sono 183 le domande pervenute in totale al Patronato ANMIL per i 3 progetti di servizio civile universale attivati nelle regioni Calabria, Puglia e Toscana. Riportiamo […]
15/10/2019
La Circolare INAIL n. 27 dell’11 ottobre 2019 rende nota la nuova tabella per gli indennizzi in capitale, ovvero i nuovi coefficienti di capitalizzazione delle rendite […]
14/10/2019
I beneficiari delle prestazioni pensionistiche e previdenziali interessati all’applicazione dell’aliquota maggiore degli scaglioni annui di reddito e/o al non riconoscimento, in misura totale o parziale, delle detrazioni d’imposta per reddito, di […]
10/10/2019
Per la generalità dei datori di lavoro l’aliquota CUAF, ovvero il contributo per il finanziamento dell’assegno per il nucleo familiare, si attesta nella misura del 6,20%. Il […]
09/10/2019
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili ed il Servizio Civile Universale ha appena pubblicato la notizia relativa alla proroga della scadenza del bando. La stessa è […]
08/10/2019
Con il messaggio 4 ottobre 2019, n. 3606, l’Istituto informa circa la novità introdotta sul requisito contributivo necessario per l’accesso all’indennità di disoccupazione DIS-COLL. A partire dal 5 settembre […]
08/10/2019
Con il messaggio 4 ottobre 2019, n. 3604, l’Istituto fornisce chiarimenti in merito all’accertamento del diritto a percepire la maggiorazione dell’importo dell’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF) in caso di […]
02/10/2019
Dal 1° al 10 ottobre 2019 è possibile pagare i contributi del 3° trimestre 2019 dei lavoratori domestici. I datori di lavoro possono effettuare il pagamento mediante una delle seguenti modalità: direttamente online tramite […]