Attività 2018: un nuovo e impegnativo anno per il Patronato ANMIL

a cura del Direttore Generale di ANMIL, Dott. Sandro Giovannelli

Il 2018 sarà un anno di grande sviluppo per il Patronato ANMIL. Desidero informare tutti voi delle nuove attività che la Direzione Generale ha pianificato per questo nuovo anno.

La prima riguarda le attività connesse alle cosiddette campagne mirate. Analizzando, infatti, i database degli enti della rete ANMIL sono stati individuati al momento circa centomila nominativi di potenziali utenti che potrebbero essere interessati ad usufruire dei servizi gratuiti che il Patronato offre.

Le campagne informative, che sono già iniziate da un paio di mesi, riguardano i servizi previdenziali e quelli riservati a infortunati e invalidi sul lavoro. Tali potenziali utenti, individuati a seguito dell’analisi dei dati in nostro possesso, ricevono una comunicazione a mezzo postale che illustra le finalità della campagna informativa ed evidenzia in maniera quanto più chiara possibile quali sono i diritti degli utenti.

Inoltre, da novembre hanno preso servizio presso la sede nazionale circa 20 risorse con l’attivazione del Servizio Civile Nazionale. Grazie alla loro presenza e soprattutto alla formazione specifica a loro dedicata, è stato attivato un call center riservato esclusivamente a contatti outbound agli utenti destinatari delle suddette comunicazioni. L’obiettivo è sollecitare il contatto e individuare coloro che dimostrano un interesse e dei requisiti minimi tali per cui sia possibile procedere ad un appuntamento con la sede a loro più vicina.

Queste attività, a seguito di un fisiologico periodo di rodaggio, stanno dando risultati esaltanti. Gli utenti sono soddisfatti del servizio, prima informativo poi di assistenza vero e proprio, e le sedi stesse sono facilitate da questa attività svolta a livello centrale, riuscendo ad avere contatti mirati e interessati.

Nel pianificare queste attività, si è palesata la necessità di attivare un percorso formativo sui servizi oggetto delle campagne informative al fine di porre tutti gli operatori delle sedi, non solo quelle di Patronato, ma anche e soprattutto quelle collaboratrici, in condizione di poter accogliere gli utenti e seguirli nell’iter assistenziale.

Riteniamo che, in un momento di super affollamento del mercato, queste attività possano collocare il Patronato ANMIL in una posizione differente rispetto agli altri istituti perché attivamente impegnato nella tutela dei diritti degli infortunati e invalidi sul lavoro così come dei cittadini in genere.

Desidero pertanto condividere con voi tutti il desiderio di poter collaborare assiduamente durante questo anno appena iniziato al fine di garantire a tutti gli utenti un servizio di elevato livello, professionale e specialistico grazie al vostro prezioso lavoro.

Colgo l’occasione per rinnovare a tutti gli auguri di un buon nuovo anno.

Direttore Generale di ANMIL, Dott. Sandro Giovannelli