
DIREZIONE GENERALE
APPROVATO IL DISEGNO DI LEGGE SUL LAVORO AUTONOMO E IL LAVORO AGILE
a cura di Avv. Maria Giovannone, Responsabile Ufficio Salute e Sicurezza di ANMIL Onlus

LA COSTITUZIONE DI ANMIL COME PARTE CIVILE NEI PROCESSI PENALI E LA QUESTIONE DEI “DANNI PUNITIVI”
a cura di a cura di Avv. Chiara Mastrangeli, Responsabile Ufficio Affari Legali ANMIL

NOTIZIARIO LEGALE
AL LAVORO IN BICICLETTA: UN PERCORSO A TAPPE
a cura di Avv. Aldo Arena
Con Sent. n. 6/2009, confermata in appello, il Tribunale di Bergamo ha accolto il ricorso di un lavoratore investito da un’auto mentre camminava su un marciapiede, spingendo la propria bicicletta. La presenza di tale mezzo, pertanto è stata ritenuta occasionale ed ha reso superflua la verifica dell’uso necessitato del mezzo. Con la Legge n. 221/2015, tuttavia, il legislatore ha chiarito che l’utilizzo del velocipede deve intendersi sempre necessitato.

IL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO NEI PROCESSI PREVIDENZIALI
a cura di Avv. Mauro Dalla Chiesa

DECORRENZA PERIODO REVISIONABILITÀ INAIL
a cura di Vittorio Glassier
> Continua a leggere


Questo contenuto è bloccato. Accetta i cookie per visualizzare il contenuto.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o visualizzazione di media. Fai click qui per visualizzare l'elenco dei cookie ed esprimere le tue preferenze.