
DIREZIONE GENERALE
LE SEZIONI UNITE DELLA CORTE DI CASSAZIONE RICONOSCONO LA COMPATIBILITÀ CON L’ORDINAMENTO ITALIANO DELL’ISTITUTO, DI ORIGINE ANGLOSASSONE, DEI “DANNI PUNITIVI”
a cura di Avv. Chiara Mastrangeli, Responsabile Ufficio Affari Legali ANMIL Onlus

NOTIZIARIO LEGALE
DECORRENZA DELLA PRESCRIZIONE IN MATERIA DI MALATTIE PROFESSIONALI
a cura di Avv. Aldo Arena
Con sent. n. 598/16 la S.C. ha respinto il ricorso per il riconoscimento di rendita a superstite, ribadendo che il dies a quo per la decorrenza del termine triennale di prescrizione coincide con la manifestazione della tecnopatia.
Quest'ultima deve intendersi quale oggettiva possibilità di esistenza, con caratteri di professionalità ed indennizzabilità, sulla base delle conoscenze scientifiche del momento. Sono irrilevanti conoscenza e cultura dell'interessato.

INFORTUNI IN ITINERE: CASI PARTICOLARI DI RISARCIMENTO DEL DANNO DA PARTE DELL’INAIL
a cura di Avv. Mauro Dalla Chiesa

L’ASSICURAZIONE INAIL DELLE MALATTIE DA MORSO DI ZECCA
a cura di Vittorio Glassier
> Continua a leggere


Questo contenuto è bloccato. Accetta i cookie per visualizzare il contenuto.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o visualizzazione di media. Fai click qui per visualizzare l'elenco dei cookie ed esprimere le tue preferenze.