![]() |
NOTIZIARIO LEGALE
L’AZIONE SURROGATORIA DELL’INAIL: I LIMITI
a cura di Avv. Aldo Arena
Con la recente Sentenza n. 24273 del 16/10/2017, la S. C. ha chiarito che l’azione surrogatoria dell’Inail, nel diritto al risarcimento del danno subito da un assicurato a causa di un sinistro stradale, ha una portata limitata a seguito degli effetti retroattivi della dichiarazione di incostituzionalità dell’art. 28 L. 990/69, nella parte in cui permetteva di esercitare l’azione surrogatoria dell’ente anche in pregiudizio di voci diverse dal danno da riduzione della capacità lavorativa generica...

INCUMULABILITÀ TRA PENSIONI DI INVALIDITÀ INPS E RENDITE INAIL
a cura di Vittorio Glassier
L’articolo 1, comma 43, della legge 8 agosto 1995 n. 335 introduce la disciplina di un particolare tipo di incumulabilità tra prestazioni previdenziali> Continua a leggere

CASSAZIONE CIVILE, SEZ. LAV., 05 MARZO 2018, N. 5066 - STRESS LAVORATIVO E RENDITA PER INABILITÀ PERMANENTE. IL CD. RISCHIO SPECIFICO IMPROPRIO
a cura di Avv. Dalla Chiesa
Un dipendente di una nota testata giornalista ha richiesto il riconoscimento di malattia professionale da lei contratta a causa dello stress lavorativo dovuto ad un numero elevatissimo di ore di lavoro straordinario e consistente in un grave disturbo dell'adattamento con ansia e depressione.
