fbpx
Notiziario medico legale agosto 2020Notiziario medico legale agosto 2020Notiziario medico legale agosto 2020Notiziario medico legale agosto 2020
  • Chi siamo
    • Missione
    • Rete ANMIL
    • Collabora con noi
  • Prestazioni
    • Infortuni e malattie professionali
    • Previdenza
    • Sostegno al reddito
    • Immigrazione
    • Lavoro
    • Risparmio
    • Successioni
    • Colf e badanti
    • Consulenza Legale Nazionale
    • Convenzioni
  • Eventi e media
    • Notizie
    • Radio ANMIL Network
    • Notiziario medico-legale
  • Attività all’estero
  • Servizio Civile
  • Contatti
    • Trova la sede più vicina
    • Prenota un appuntamento
    • Chiedi all’esperto
    • Contattaci
    • Login
    • Registrati
    • Area riservata
  • Chi siamo
    • Missione
    • Rete ANMIL
    • Collabora con noi
  • Contatti
    • Trova la sede più vicina
    • Prenota un appuntamento
    • Chiedi all’esperto
    • Contattaci
  • Servizio Civile Nazionale
  • Area riservata
✕

Image

NOTIZIARIO LEGALE

IL CELLULARE TI FA MALE LO SO!

a cura di Avv. Aldo Arena

 

La pronuncia in esame conferma la Sentenza di primo grado emessa dal Tribunale di Ivrea nell’anno 2017 secondo la quale è stata raggiunta la prova che l’utilizzo eccessivo del cellulare da parte di un lavoratore sia in grado di provocargli un “neurinoma dell’acustico”.

Le parti del processo erano esclusivamente il lavoratore e l’INAIL e non anche l’azienda.

> Continua a leggere

 
Image

LA PRESCRIZIONE PER L’ASSICURATO NEI CONFRONTI DI INAIL

a cura di Avv. Mauro Dalla Chiesa

 

Con una recente decisione vediamo gli effetti dell’applicazione della sentenza delle Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione in materia di prescrizione.

Nel caso portato in decisione con sentenza del 18 ottobre 2012, la Corte di appello di Catanzaro, in accoglimento dell'appello proposto dall'INAIL, aveva respinto la domanda dell’assicurato V. avente ad oggetto la costituzione di una rendita da malattia professionale, rapportata ad una invalidità del 50%, a decorrere dal 12 ottobre 1992.

> Continua a leggere

 
Image
Patronato ANMIL | La sicurezza di essere tutelati

Disclaimer

Questo sito non è una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 07/03/2001. Si informano gli utenti che alcune informazioni su questo sito sono state trovate su internet e liberamente riprodotte. Chiunque voglia rivalerne la paternità/maternità, può contattare il Patronato ANMIL.

News

  • Assegno sociale: rilasciata la nuova piattaforma digitale Inps per la domanda
    01/06/2023
  • Carta solidale per acquisti di beni di prima necessità: istruzioni Inps
    29/05/2023
2017 © Patronato ANMIL - C.F. 97612440582 | Privacy Policy - Cookie Policy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o visualizzazione di media. Fai click qui per visualizzare l'elenco dei cookie ed esprimere le tue preferenze.