![]() NOTIZIARIO LEGALE RENDITA A SUPERSTITI E PORTATA DELLA SURROGAZIONE INAIL a cura di Avv. Aldo Arena
Con la sent. n. 26647/2019, la Cassazione ha chiarito che: 1) la rendita a superstiti ha natura di indennizzo del danno patrimoniale e, pertanto, non può essere detratta dal credito dei congiunti a ristoro del danno non patrimoniale; 2) la surrogazione dell’INAIL deve essere accolta entro il limite del danno patrimoniale da lucro cessante stimato e subito dai superstiti; 3) la “surrogazione integrale” introdotta dalla L. 145/18, con modifica dell’art. 11 DPR 1124/65, è stata abrogata con efficacia retroattiva e non avrebbe comunque giovato alla compagnia assicurativa. ![]() FAMILIARI E POSSIBILITÀ DI ESSERE ASSUNTI COME ASSISTENTI PERSONALI a cura di Avv. Mauro Dalla Chiesa
È possibile l’assunzione di familiari come assistenti personali. Chi riceve assistenza dal coniuge o da parenti od affini può decidere di assumerlo a tutti gli effetti, pagandogli un regolare stipendio e versandogli i contributi. Questa possibilità è prevista nella Legge n. 1403 del 31 dicembre 1971, e Circolare INPS n. 1255 del 1972. ![]()
|