![]() DIREZIONE GENERALE LEGGE DI BILANCIO 2021: NOVITÀ PREVIDENZIALI ED ASSISTENZIALI (LEGGE 30 DICEMBRE 2020, N. 178) a cura di Dott. Concetto Iannello, Responsabile Nazionale del Patronato ANMIL
La Legge di Bilancio 2021 (Legge 30 dicembre 2020 n. 178) è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 322 del 30 dicembre 2020. In attesa delle circolari attuative dell’INPS, si riportano di seguito le novità previdenziali ed assistenziali in essa contenute. ![]()
NOTIZIARIO LEGALE LA SOFFERENZA INTERIORE DEL LAVORATORE - INFORTUNATO MERITA DI ESSERE DISTINTAMENTE RISARCITA RISPETTO AL DANNO ESISTENZIALE a cura di Avv. Aldo Arena
Nel caso di lesione della salute costituisce duplicazione risarcitoria la congiunta attribuzione del danno biologico, inteso come danno che esplica incidenza sulla vita quotidiana del soggetto sulle sue attività dinamico-relazionali, e del cosiddetto danno esistenziale. ![]()
ASSEGNO DI ASSISTENZA PERSONALE E CONTINUATIVA: UN CASO CONCRETO a cura di Avv. Mauro Dalla Chiesa
Come noto ed in base alla scheda del sito ufficiale INAIL, l’APC è una prestazione economica riconosciuta ai titolari di rendita che versano in una o più condizioni menomative, elencate nella tabella (Allegato n. 3) del Testo unico (D.P.R. 1124/1965) e per le quali necessitano di assistenza personale continuativa. ![]() |