![]() NOTIZIARIO LEGALE INFEZIONE DA COVID-19, INFORTUNIO SUL LAVORO E RESPONSABILITÀ DEL DATORE DI LAVORO a cura di Avv. Aldo Arena
Il 20 maggio è stata pubblicata la circolare INAIL n. 22 grazie alla quale sono stati chiariti alcuni aspetti riguardanti il contagio da Covid-19 sul posto di lavoro, confermando le disposizioni normative vigenti in tema di malattia-infortunio, rassicurando la crescente preoccupazione da parte delle imprese in merito ad una diretta correlazione tra contagio da Covid-19 e l’azione di regresso. ![]()
IL DANNO DIFFERENZIALE a cura di Avv. Mauro Dalla Chiesa
In più occasioni ci si trova di fronte ad un infortunio sul lavoro subito da un soggetto che è già stato colpito da un precedente infortunio con gravi postumi permanenti. Come si calcola il danno c.d. differenziale (attenzione a non confondere questa definizione con il c.d. danno complementare, cioè la parte di risarcimento non coperta dall’indennizzo INAIL, anche se spesso i termini vengono confusi). ![]()
|