![]() NOTIZIARIO LEGALE L’USO DI MEZZO PRIVATO ED IL RICONOSCIMENTO DI INFORTUNIO IN ITINERE NEL CASO PARTICOLARE DI IMMINENTE NASCITA DEL FIGLIO a cura di Avv. Aldo Arena
Il Tribunale di Bergamo si è pronunciato riguardo un caso di infortunio in itinere, relativo ad un lavoratore che, in prossimità della nascita del figlio, recandosi sul posto di lavoro con mezzo privato, veniva coinvolto in un incidente che ne cagionava gravi lesioni da costringerlo ad un periodo di malattia pari a 32 giorni. ![]()
PAGAMENTO INDENNIZZO INAIL IN CONTO CAPITALE E SUCCESSIVA COSTITUZIONE DI RENDITA a cura di Avv. Mauro Dalla Chiesa
Come noto, l’indennizzo INAIL in conto capitale è una prestazione economica non soggetta a tassazione Irpef, riconosciuta per gli infortuni verificatisi dal 25 luglio 2000 e per le malattie professionali denunciate dal 25 luglio 2000, per i quali è accertato un grado di menomazione dell’integrità psicofisica compreso tra il 6% ed il 15%. ![]()
ASSEGNO MENSILE DI ASSISTENZA PER MUTILATI E INVALIDI CIVILI PARZIALI E LEGGE “FORNERO” a cura di Avv. Davide Ginelli
La Legge “Fornero” (L. 92/2012) prevede che ai soggetti condannati per i reati di cui agli articoli 270 bis, 280, 289 bis, 416 bis, 416 ter e 422 del codice penale, nonché per i delitti commessi avvalendosi delle condizioni previste dal predetto articolo 416 bis, il Giudice Penale applichi la sanzione accessoria della revoca di alcune prestazioni previdenziali. ![]() |