![]() DIREZIONE GENERALE IL SERVIZIO CIVILE AL PATRONATO ANMIL NEL 2020 a cura di Dott. Concetto Iannello, Responsabile attività istituzionali del Patronato ANMIL
Il 27 novembre si è concluso l’iter di selezione dei volontari del servizio civile. Il Patronato ANMIL ha attivato il progetto “SPORTELL-INFORMA: lo sportello informativo del Patronato ANMIL per i cittadini” nelle regioni Puglia, Toscana e Calabria. Il bando di selezione, scaduto il 17 ottobre scorso, prevedeva 28 posti disponibili in Toscana, 12 in Puglia e 22 in Calabria per un totale di 62 posti disponibili.
![]()
NOTIZIARIO LEGALE IL REGIME PIÙ FAVOREVOLE PER I LAVORATORI ESPOSTI ALL’AMIANTO - MARGINE DI APPLICAZIONE a cura di Avv. Aldo Arena
Con la recentissima sent. n. 27872 del 30/10/2019, la S.C. ha chiarito che la salvaguardia del regime più favorevole, per i lavoratori che alla data del 2/10/03 avevano avanzato domanda di riconoscimento all’INAIL, deve ritenersi applicabile anche nel caso in cui, su domanda antecedente la predetta data, vi sia stato un primo parziale riconoscimento dell’esposizione da parte dell’INAIL ed il lavoratore presenti successiva domanda di riesame o agisca in giudizio per ottenere un ampliamento del periodo di esposizione riconosciuto in sede amministrativa. ![]()
DECRETO CRESCITA: ABROGATA LA RIFORMA DEL DANNO DIFFERENZIALE PER GLI INFORTUNATI SUL LAVORO a cura di Avv. Mauro Dalla Chiesa
Il 27 giugno 2019 è stato convertito in legge il c.d. Decreto Crescita. L’articolo 3 sexies prevede l’espressa abrogazione delle norme che avevano introdotto la modifica del calcolo del danno differenziale per i lavoratori infortunati (c.d. Legge di stabilità 2018). ![]() ![]() Questo contenuto è bloccato. Accetta i cookie per visualizzare il contenuto. Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o visualizzazione di media. Fai click qui per visualizzare l'elenco dei cookie ed esprimere le tue preferenze. |