![]() DIREZIONE GENERALE LA NUOVA TABELLA DEL DANNO BIOLOGICO INAIL: ASPETTI MEDICO-LEGALI a cura di Dott. Francesco Burlin, Coordinatore Sanitario Nazionale del Patronato ANMIL
Con il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali del 23 aprile 2019, n. 45 è stata approvata, per il triennio 2019-2021, la nuova “Tabella di indennizzo del danno biologico in capitale”, in sostituzione di quella in vigore. A seguito di ciò, l’INAIL ha emanato la circolare n. 27 dell'11 ottobre 2019 che ne chiarisce le modalità di applicazione e, prima di tutto, che la nuova tabella si applica agli infortuni verificatisi e alle malattie professionali denunciate dal 1° gennaio 2019.
![]()
NOTIZIARIO LEGALE RIVALSA INAIL E CONCORSO DI COLPA DEL DE CUIUS: CRITERI DI LIQUIDAZIONE a cura di Avv. Aldo Arena
Con la Sent. del Trib. di Bergamo 506/19, sono stati compiutamente esposti i criteri di liquidazione del danno, in sede di rivalsa INAIL, in seguito ad infortunio in itinere mortale anche determinato da concorso di colpa del de cuius. Considerato che il pregiudizio indennizzato con rendita a superstiti ha natura esclusivamente patrimoniale, va esclusa ogni diversa surroga dell'INAIL. ![]()
DISPOSITIVI PERSONALI DI PROTEZIONE a cura di Avv. Mauro Dalla Chiesa
Va segnalato il nuovo provvedimento legislativo Decreto legislativo 19 febbraio 2019, n. 17 con oggetto “Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 2016/425 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2016, sui dispositivi di protezione individuale e che abroga la direttiva 89/686/CEE del Consiglio”. La novella fa riferimento al Regolamento (UE) 2016/425 del 9 marzo 2016 sui dispositivi di protezione individuale. ![]() ![]() Questo contenuto è bloccato. Accetta i cookie per visualizzare il contenuto. Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o visualizzazione di media. Fai click qui per visualizzare l'elenco dei cookie ed esprimere le tue preferenze. |