![]() DIREZIONE GENERALE DECRETO RISTORI: NOVITÀ FISCALI ED IN MATERIA LAVORO a cura di Dott. Concetto Iannello, Responsabile attività istituzionali del Patronato ANMIL
Il 27 ottobre scorso il Consiglio dei Ministri ha approvato Decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, ovvero il cd. "Decreto Ristori" con cui sono state introdotte ulteriori misure urgenti per la tutela della salute e per il sostegno ai lavoratori e ai settori produttivi, nonché in materia di giustizia e sicurezza connesse all'epidemia da COVID-19. ![]()
NOTIZIARIO LEGALE RESPONSABILITÀ SOLIDALE IN TEMA DI AMIANTO a cura di Avv. Aldo Arena
I fatti del giudizio riguardano dei lavoratori affetti da malattia professionale dovuta al contatto con fibre di amianto presso il luogo di lavoro. Dall’istruttoria ambientale è emerso che il luogo di lavoro era altamente contaminato dall’amianto; dall’accertamento medico legale, invece, è risultato che alcuni dei lavoratori ricorrenti fossero stati esposti al rischio di contaminazione anche presso altri datori di lavoro. ![]()
IL TRATTAMENTO FISCALE DELLE SOMME PERCEPITE A TITOLO DI RISARCIMENTO DEL DANNO DIFFERENZIALE DERIVANTE DA INFORTUNIO SUL LAVORO a cura di Avv. Mauro Dalla Chiesa
Spesso, allorché il lavoratore raggiunga una definizione amichevole della vertenza (sottoscrivendo il verbale di conciliazione), ovvero ancora in sede di distribuzione all'attivo fallimentare (in caso di ammissione del credito del lavoratore allo stato passivo), si pone il problema dell’erogazione della somma (dovuta appunto a titolo di risarcimento) al netto o al lordo delle imposte sul reddito. ![]()
|