fbpx
Notiziario medico-legale settembre 2020Notiziario medico-legale settembre 2020Notiziario medico-legale settembre 2020Notiziario medico-legale settembre 2020
  • Chi siamo
    • Missione
    • Rete ANMIL
    • Collabora con noi
  • Prestazioni
    • Previdenza
    • Salute e lavoro
    • Assistenza economica e sociale
    • Immigrazione
    • Lavoro domestico
    • Successioni
    • Consulenza Legale Nazionale
    • Convenzioni
  • Eventi e media
    • Notizie
    • Radio ANMIL Network
    • Notiziario medico-legale
  • Attività all’estero
  • Servizio Civile
  • Contatti
    • Trova la sede più vicina
    • Prenota un appuntamento
    • Chiedi all’esperto
    • Contattaci
    • Login
    • Registrati
    • Area riservata
  • Chi siamo
    • Missione
    • Rete ANMIL
    • Collabora con noi
  • Contatti
    • Trova la sede più vicina
    • Prenota un appuntamento
    • Chiedi all’esperto
    • Contattaci
  • Servizio Civile Nazionale
  • Area riservata
✕

Image

DIREZIONE GENERALE

L'AUMENTO DELLE PENSIONI AGLI INVALIDI, ALL’“INCREMENTO AL MILIONE” ALLA CIRCOLARE INPS N. 107/2020

a cura di Dott. Concetto Iannello, Responsabile attività istituzionali del Patronato ANMIL

 

La Corte Costituzionale ha dichiarato, con sentenza n. 152 del 23 giugno 2020, l’illegittimità costituzionale dell’articolo 38, comma 4, della Legge 28 dicembre 2001, n. 448, nella parte in cui, con riferimento agli invalidi civili totali, dispone che l’incremento sia concesso “ai soggetti di età pari o superiore a sessanta anni” e non anche “ai soggetti di età superiore a diciotto anni”. 

> Continua a leggere

 
Image

NOTIZIARIO LEGALE

IL PERMESSO DI LAVORO PER MOTIVI PERSONALI NON INTERROMPE IL NESSO EZIOLOGICO DELL’INFORTUNIO IN ITINERE

a cura di Avv. Aldo Arena

 

Nella recente ordinanza n. 18659 del 08 settembre 2020, la Suprema Corte ha affermato che rientra nella nozione di infortunio in itinere, ed è in quanto tale indennizzabile, l’incidente mortale occorso al lavoratore nel tragitto da casa al luogo di lavoro al termine di un permesso per motivi familiari. La fruizione del permesso di lavoro per motivi personali non è, di per sé, circostanza idonea ad interrompere il nesso eziologico con l’attività lavorativa. Ne deriva che l’infortunio ricade nella copertura assicurativa da parte dell’INAIL, il quale non è legittimato ad invocare l’esistenza di un “rischio elettivo” idoneo ad escludere la prestazione.

> Continua a leggere

 
Image

I PRESUPPOSTI DELL’AZIONE DI INGIUSTIFICATO ARRICCHIMENTO NEI CONFRONTI DEL LAVORATORE INDENNIZZATO DALL’INAIL

a cura di Avv. Mauro Dalla Chiesa

 

Quando accade un sinistro stradale definito in itinere, qualora avvenga nel tragitto dall’abitazione verso il luogo di lavoro o in senso contrario, ove l’INAIL abbia indennizzato il lavoratore danneggiato, esso ha il diritto di surrogazione nei confronti del garante assicurativo del responsabile civile. Ma cosa succede nel caso in cui l’assicurazione del responsabile civile abbia risarcito direttamente il lavoratore danneggiato, e questi abbia omesso di dichiarare di avere diritto a prestazioni indennitarie a carico dell’INAIL?

> Continua a leggere

 
Image
 
Image
 
Patronato ANMIL | La sicurezza di essere tutelati

Disclaimer

Questo sito non è una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 07/03/2001. Si informano gli utenti che alcune informazioni su questo sito sono state trovate su internet e liberamente riprodotte. Chiunque voglia rivalerne la paternità/maternità, può contattare il Patronato ANMIL.

News

  • Giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti: nuovo servizio telematico Inail per la denuncia di infortunio
    08/06/2023
  • Rivalutazione prestazioni economiche INAIL dal 1° luglio 2023: arriva l’aumento dell’8,1%
    07/06/2023
2017 © Patronato ANMIL - C.F. 97612440582 | Privacy Policy - Cookie Policy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o visualizzazione di media. Fai click qui per visualizzare l'elenco dei cookie ed esprimere le tue preferenze.