Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
![]()
DIREZIONE GENERALE LA SICUREZZA OLTRE LA DIVERSITÀ a cura di Dott Concetto Iannello, Responsabilità Attività Istituzionali
Si è tenuto il 29 ottobre, presso l'Aula Volpi del Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università degli Studi Roma Tre, l'evento a conclusione del primo ciclo annuale del Servizio Civile Nazionale dal titolo "La sicurezza oltre la diversità. Legalità e integrazione: una sfida contemporanea". ![]()
NOTIZIARIO LEGALE NON SUSSISTE, PER L’ASSICURATO, UN OBBLIGO DI SPECIFICA INDIVIDUAZIONE DELLA PATOLOGIA a cura di Avv. Aldo Arena
Con Sent. n. 17684/2018, la S.C. ha chiarito che, in tema di malattia professionale, l’assicurato che agisca per ottenere i benefici previdenziali INAIL può limitarsi a manifestare la propria sintomatologia, o i fatti morbosi accertati, adducendo i possibili agenti patogeni cui il lavoro l’ha esposto, senza essere tenuto a specifica indicazione del “nomen” della patologia conseguita. Quest’ultima infatti, ben può essere definita attraverso le attività peritali e decisionali del processo, secondo il noto criterio probabilistico. ![]()
LA NOZIONE DI VIVENZA A CARICO E LA RENDITA SUPERSTITI a cura di Avv. Mauro Dalla Chiesa
È molto difficile per i familiari ottenere la rendita superstiti per un figlio tragicamente scomparso sul lavoro. Ecco i precedenti rilevanti: - Cass. civ. Sez. lavoro, Sent., (ud. 24-09-2014) 18-11-2014, n. 24517 - Cass. civ. Sez. VI - Lavoro, Ord., (ud. 06-05-2014) 26-06-2014, n. 14498 Esaminiamo le norme del T.U. in questione. ![]()
PRESTAZIONE UNA TANTUM A FAVORE DEGLI EREDI DI MALATI DECEDUTI A CAUSA DI MESOTELIOMA NON PROFESSIONALE a cura di Vittorio Glassier
Arrivano periodicamente alla consulenza del Patronato delle domande riguardanti il tema. Specialmente da parte di eredi, che sono venuti a conoscenza di questa prestazione dopo un anno o più dal decesso del parente, decesso causato da mesotelioma pleurico non professionale. In pratica, chiedono di conoscere i tempi entro cui deve essere presentata all’INAIL la domanda per ottenere il beneficio. ![]() |