L’Inps ha messo a disposizione il servizio “Pensami – PENSione A MIsura”. Si tratta di un simulatore ideato per fornire una consulenza pensionistica “fai da te” e per conoscere le proprie prospettive pensionistiche a seconda della contribuzione accumulata.
Il servizio non prevede autenticazioni e, attraverso l’inserimento dei dati richiesti (anagrafica e contribuzione), è possibile ottenere una simulazione delle prestazioni pensionistiche a cui si potrebbe avere diritto e la potenziale data di pensionamento.
Oltre ad una nuova e più intuitiva progettazione della simulazione, sono stati introdotti nuovi istituti che valorizzano la contribuzione versata nei Paesi esteri, nonché l’allineano del servizio alle novità legislative della legge di Bilancio 2023 (legge 29 dicembre 2022, n. 197). Infine, è prevista una nuova funzione consulenziale per visualizzare le principali caratteristiche di ciascuna pensione e guidare le scelte dell’utente.
I chiarimenti sull’utilizzo dello strumento sono contenuti nel Messaggio Inps n. 298/2023. È disponibile anche un video tutorial di presentazione.
Per conoscere le proprie prospettive pensionistiche è comunque possibile rivolgersi al servizio di Patronato.
Il presidente del Consiglio nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro Marina Calderone durante il "Festival del Lavoro: anteprima 2020" organizzato dal Consiglio nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro su Legge finanziaria 2020 e decreto fiscale collegato, Roma, 22 novembre 2019. ANSA/ANGELO CARCONI
Questo contenuto è bloccato. Accetta i cookie per visualizzare il contenuto.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o visualizzazione di media. Fai click qui per visualizzare l'elenco dei cookie ed esprimere le tue preferenze.