Il decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4 ha previsto che gli enti erogatori di trattamenti pensionistici forniscano completa e puntuale informazione su eventuali trattenute relative alle quote sindacali a tutti i soggetti percettori di pensione.
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali ha disciplinato, con nota del 18 febbraio 2020, n. 31 (Allegato n. 2 alla presente Circolare), quale prioritaria e generalizzata, la modalità telematica di esposizione delle quote associative sindacali, ai fini dell’assolvimento dell’obbligo di informazione, precisa e puntuale, posto a carico degli enti erogatori dei trattamenti pensionistici
Tale modalità deve essere adottata sia nella fase di liquidazione del provvedimento di pensione sia in quella di erogazione della pensione medesima e nello specifico:
Nel caso in cui la delega venga trasmessa direttamente per via telematica dall’Organizzazione sindacale per essere applicata su una pensione vigente, il relativo percettore viene informato con una e-mail inviata in automatico alla casella di posta elettronica, associata al suo PIN, registrata nella sezione anagrafica del database dell’INPS. Con tale invio il pensionato viene anche informato della facoltà di consultare sul sito www.inps.it la procedura “Gestione deleghe sindacali su trattamenti pensionistici” – che consente, peraltro, la revoca della delega stessa – al fine di visualizzare il modulo presentato e l’esito dell’operazione.
Infine, a prescindere dal momento in cui la delega sindacale viene acquisita, il pensionato viene regolarmente informato della presenza della trattenuta associativa sindacale attraverso:
Nel caso di prestazioni pensionistiche liquidate a decorrere dall’anno 2020, per quanto concerne l’obbligo di informazione circa l’attivazione o variazione della trattenuta sindacale, nei confronti:
l’INPS dichiara che le comunicazioni saranno inviate:
Nel caso di presentazione della delega sindacale contestualmente alla domanda di pensione, l’informazione relativa all’applicazione della trattenuta viene esposta nel prospetto di liquidazione della pensione. Anche per le pensioni erogate a decorrere dall’anno 2020, l’INPS rende disponibile il suddetto prospetto di liquidazione in via telematica:
Hai bisogno di assistenza? chiama il numero verde gratuito 800180943 oppure contatta la sede a te più vicina.
Questo contenuto è bloccato. Accetta i cookie per visualizzare il contenuto.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o visualizzazione di media. Fai click qui per visualizzare l'elenco dei cookie ed esprimere le tue preferenze.