
Chiarimenti su esclusione opzionale dal massimale contributivo
26/07/2019
Bonus asilo nido: variazione delle mensilità richieste nella domanda
07/08/2019Il Presidente dell’INPS Pasquale Tridico ha sottoscritto due protocolli d’intesa rispettivamente con il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale C.A. Giuseppe Zafarana, e con il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale C.A. Salvatore Farina.
Il primo protocollo istituisce il “Polo nazionale della Guardia di Finanza” a decorrere dal 1° settembre 2019, dedicato al Corpo per l’erogazione:
- delle pensioni;
- del trattamento di fine servizio;
- dei prestiti.
Il Polo farà capo alla Direzione regionale Lazio dell’INPS e sovrintenderà alla gestione delle attività di sistemazione dei cassetti pensionistici del personale e alla liquidazione dei trattamenti di quiescenza, con il pagamento della prima mensilità di pensione. Si occuperà, inoltre, delle domande di riscatto, computo e ricongiunzione, delle indennità di buonuscita, della definizione dei riscatti ai fini del TFS e delle richieste di erogazione dei piccoli prestiti e prestiti pluriennali.
Con il secondo protocollo viene istituito, presso la Direzione provinciale INPS di Chieti, il “Polo nazionale Esercito” a decorrere dal 1° novembre 2019. La funzione del Polo sarà quella di accentrare tutte le prestazioni INPS a favore del personale dell’Esercito, attualmente in carico alle singole Direzioni provinciali dell’Istituto. Si occuperà, inoltre, di gestire le posizioni assicurative e la liquidazione di pensioni e indennità di buonuscita ( TFS), le procedure di riscatto e ricongiunzione dei periodi di servizio, nonché quelle relative alla concessione dei prestiti.
Sei un militare? Hai bisogno di supporto per una di queste prestazioni?
Il Patronato ANMIL vanta una rete di professionisti specializzati nel diritto militare!
Chiama il numero verde 800 180943 oppure trova la sede a te più vicina.