On air per parlare di attualità, sicurezza sul lavoro, previdenza, assistenza fiscale, sport, disabilità e molto altro ancora.
Dal 14 settembre Radio ANMIL Network (RAN) ha ripreso le trasmissioni in diretta ma con orari rimodulati.
Il nostro palinsesto giornaliero è ora infatti suddiviso in due trasmissioni della durata di 30 minuti ed una diretta di un’ora.
Cominceremo alle 9.30 con un primo spazio dedicato alle notizie e poi ci concentreremo con l’informazione dalle nostre sedi territoriali con collegamenti con i referenti e volontari ANMIL per un aggiornamento sui temi di nostro interesse a livello locale.
Dalle 12.00 alle 12.30 lo spazio sarà invece con i nostri esperti di Caf, Patronato e Agenzia del Lavoro su questioni di carattere fiscale, previdenziale e assicurativo, e sulle tematiche che ruotano attorno all’inserimento lavorativo delle persone con disabilità.
Invece dalle 15.00 alle 16.00 ci sarà la consueta diretta, che però durerà un’ora, in cui si alterneranno ospiti che ci aggiorneranno sulle tematiche riguardanti la sicurezza sul lavoro, gli infortuni, la disabilità e il mondo del lavoro e della scuola.
Per potenziare l’informazione di ANMIL, rafforzare i contatti con le istituzioni e i protagonisti della prevenzione e della tutela dei lavoratori e delle vittime del lavoro, valorizzare l’attività delle Sedi associative sui territori, è nata Radio ANMIL Network.
Ispirata dalle positive passate esperienze realizzate in collaborazione con l’emittente televisiva nazionale RomaUno e poi con RadioImpegno, Radio ANMIL Network (RAN) prevede una diretta web di due ore, dal lunedì al venerdì, dalle ore 13.00 alle ore 15.00, dedicate all’informazione e all’approfondimento di temi che riguardano tutto il mondo del lavoro.
La sede della radio è presso la Direzione generale ANMIL di Roma e il conduttore Fabio Sebastiani (giornalista esperto in economia e welfare) avrà ospiti in studio o collegati in diretta telefonica, affiancato dalla Resp. Comunicazione ANMIL Marinella de Maffutiis, o da esperti e professionisti della rete ANMIL in particolare del Patronato e del CAF, ma ci saranno anche rappresentanti di ANMIL SPORT Italia e testimonianze di vittime del lavoro.
RAN è però, oltre che una radio, anche una web tv perché le trasmissioni possono essere viste, oltre che ascoltate, direttamente dal sito ANMIL, tramite YouTube o su Facebook.
Il ricco palinsesto quotidiano affronterà argomenti che riguardano la sicurezza sul lavoro, la previdenza, l’assistenza fiscale, lo sport, la disabilità e per le tematiche di carattere tecnico ma uno spazio speciale verrà assegnato alle numerose realtà locali che, attraverso il supporto delle nostre sedi presenti in modo capillare sul territorio, verranno ad essere spunto di riflessione e confronto su criticità e positività.
Dunque le Sezioni che sono la vera ricchezza dell’Associazione saranno protagoniste ogni giorno alternandosi con la partecipazione di rappresentanti istituzionali, politici, esperti e professionisti ma anche volontari che verranno intervistati in diretta o con contributi registrati.
Ogni puntata verrà archiviata e potrà essere riascoltata tramite i podcast e chi vorrà interagire con noi potrà contattare la redazione per proporre temi, argomenti e quesiti inviando una mail a redazioneweb@anmil.it oppure contattando il numero verde 800.180943.
Oltre ai 5 appuntamenti settimanali, infine, ci sarà una puntata notturna al mese attraverso la quale i temi già previsti saranno trattati a beneficio di un pubblico più vasto e con un taglio di maggiore apertura che vedrà coinvolti anche artisti e personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo.
Per guardare la diretta, condividerla e commentare usare a scelta i seguenti link:
https://www.facebook.com/ANMILOnlus.Official/
- SITO ANMIL
https://www.anmil.it/webradio-anmil/pagina-radio-anmil/
- SPREAKER
https://www.spreaker.com/show/radio-anmil
- Su YOUTUBE oltre alla diretta è possibile rivedere anche le precedenti puntate:
https://www.youtube.com/c/ANMILOnlus
Vuoi ascoltare i podcast degli interventi di Patronato? Scegli fra quelli che seguono!
24 febbraio 2021 – Baldo Accardo, Responsabile Provinciale di Trapani – Quota 100 nel 2021
1 febbraio 2021 – Alessandro Ferone, Responsabile Provinciale di Milano – Pensioni
2 dicembre 2020 – Presidente Mario Angelo Andrini, Presidente Patronato ANMIL
24 novembre 2020 – Concetto Iannello, Direzione Generale, Responsabile Nazionale – Sentenza del TAR
2 novembre 2020 – Mattia Tenuti, Responsabile Provinciale di Verona – Bonus neomamme
26 ottobre 2020 – Luca Peretti, Responsabile Provinciale di Brescia – Pensione Quota 100
22 ottobre 2020 – Giovanna Bologna, Responsabile Provinciale di Matera – Maternità
14 ottobre 2020 – Pietro Induddi, Responsabile Provinciale di Bari – Infortunio sul lavoro
9 ottobre 2020 – Paolo Cannatelli, Responsabile Provinciale di Latina – Assegno di incollocabilità
5 ottobre 2020 – Federica Centonze, Responsabile Provinciale di Lecce – Reddito di Cittadinanza
1 ottobre 2020 – Angelo Giliberto, Responsabile Provinciale di Enna – Tutele in tempo di Covid19
14 settembre 2020 – Riccardo Todaro, Direzione Generale, Numero verde
——————————————————————————————–
6 maggio 2020 – Riccardo Todaro, Direzione Generale – Numero Verde
28 aprile 2020 – Dott. Francesco Burlin, Consulente Medico Legale Nazionale
17 aprile 2020 – Riccardo Todaro, Direzione Generale – Numero Verde
14 aprile 2020 – Dott. Francesco Burlin, Consulente Medico Legale Nazionale
8 aprile 2020 – Riccardo Todaro, Direzione Generale – Numero Verde
3 aprile 2020 – Federico Silenzi, Direzione Generale – INAIL
24 marzo 2020 – Concetto Iannello, Direzione Generale – Responsabile Nazionale
23 marzo 2020 – Riccardo Todaro, Direzione Generale – Numero Verde
20 marzo 2020 – Federico Silenzi – Direzione Generale – INAIL
16 marzo 2020 – Riccardo Todaro, Direzione Generale – Numero Verde
12 marzo 2020 – Dott. Francesco Burlin, Consulente Medico Legale Nazionale
11 marzo 2020 – Federico Silenzi, Direzione Generale – INAIL
9 marzo 2020 – Riccardo Todaro, Direzione Generale – Numero Verde
2 marzo 2020 – Riccardo Todaro, Direzione Generale – Numero Verde
27 febbraio 2020 – Dott. Francesco Burlin, Consulente Medico Legale Nazionale
26 febbraio 2020 – Riccardo Todaro, Direzione Generale – Numero Verde
24 febbraio 2020 – Riccardo Todaro, Direzione Generale – Numero Verde
19 febbraio 2020 – Federico Silenzi, Direzione Generale – INAIL
17 febbraio 2020 – Riccardo Todaro, Direzione Generale – Numero Verde
13 febbraio 2020 – Dott. Francesco Burlin, Consulente Medico Legale Nazionale
10 febbraio 2020 – Riccardo Todaro, Direzione Generale – Numero Verde
28 gennaio 2020 – Daniele Marzullo, Direzione Generale – Responsabile Organizzazione e Formazione
22 gennaio 2020 – Riccardo Todaro, Direzione Generale – Numero Verde
15 gennaio 2020 – Concetto Iannello, Direzione Generale – Responsabile Nazionale
10 gennaio 2020 – Avv. Mauro Dalla Chiesa, Consulente Legale Nazionale
8 gennaio 2020 – Riccardo Todaro, Direzione Generale – Numero Verde
7 gennaio 2020 – Federico Silenzi, Direzione Generale – INAIL
23 dicembre 2020 – Riccardo Todaro, Direzione Generale – Numero Verde
13 dicembre 2019 – Avv. Mauro Dalla Chiesa, Consulente Legale Nazionale
10 dicembre 2019 – Antonella Mauriello, Operatrice Patronato ANMIL Cremona
4 dicembre 2019 – Paola Spina, Responsabile Provinciale Catania
28 novembre 2019 – Federica Centonze, Responsabile Provinciale di Lecce
27 novembre 2019 – Antonella Natale, Responsabile Provinciale di Caserta
26 novembre 2019 – Donatella Cara, Responsabile Provinciale di Lucca
15 novembre 2019 – Luca Peretti, Responsabile Provinciale di Brescia
14 novembre 2019 – Maria Angela Follini, Responsabile Provinciale di Genova
13 novembre 2019 – Salvatore Mercante, Responsabile Provinciale di Palermo
12 novembre 2019 – David Mosseri, Responsabile Provinciale di Varese
8 novembre 2019 – Angelo Giliberto, Responsabile Provinciale di Enna
7 novembre 2019 – Alessia Nobili, Direzione Generale – Successioni
6 novembre 2019 – Daniele Caproli, Responsabile Provinciale di Macerata
5 novembre 2019 – Intervista ai candidati del servizio civile
30 ottobre 2019 – Francesca Quaia, Responsbaile Provinciale di Trieste
29 ottobre 2019 – Francesca Bartumioli, Direzione Generale – Colf e badanti
25 ottobre 2019 – Federico Silenzi, Direzione Generale – INAIL
24 ottobre 2019 – Dott. Francesco Burlin, Consulente Medico-Legale Nazionale
24 ottobre 2019 – Massimiliano Danieli, Responsabile Provinciale di Vicenza
23 ottobre 2019 – Walter Fiumanò, Operatore del Patronato ANMIL di Brescia
22 ottobre 2019 – Daniele Marzullo, Direzione Generale – Organizzazione
18 ottobre 2019 – Francesca Ingrassia, Responsabile Provinciale di Pesaro-Urbino
16 ottobre 2019 – Riccardo Todaro, Direzione Generale – Servizio Civile
15 ottobre 2019 – Riccardo Todaro, Direzione Generale – Numero verde
11 ottobre 2019 – Elisabetta Montagna, Responsabile Provinciale di Cagliari
10 ottobre 2019 – Silvia Tozzini, Responsabile Provinciale di Pisa
9 ottobre 2019 – Serena Cirillo, Direzione Generale – Servizio Civile
8 ottobre 2019 – Concetto Iannello, Direzione Generale – Responsabile Attività Istituzionali
4 ottobre 2019 – Federico Silenzi, Direzione Generale – INAIL
3 ottobre 2019 – Alessandro Ferone, Responsabile Provinciale di Milano
2 ottobre 2019 – Pasquale De Dilctis, Responsabile Provinciale di Napoli
1 ottobre 2019 – Giuseppe Sechi, Responsabile Provinciale di Nuoro
Per ascoltare tutti i podcast, clicca qui