Considerata la situazione emergenziale, anche in assenza del versamento dei contributi dovuti nel periodo indennizzabile di maternità, l’INPS ritiene opportuno provvedere alla liquidazione delle indennità, salvo poi effettuare un successivo controllo sull’effettivo versamento dei contributi dovuti al termine del periodo di sospensione, come individuato dai citati decreti-legge.
Gli interessati dovranno produrre una dichiarazione di responsabilità con la quale attestano di essere in possesso dei requisiti per fruire della sospensione contributiva.
Al termine dei periodi di sospensione, i beneficiari delle indennità di maternità o paternità dovranno regolarizzare la propria posizione contributiva. In caso contrario, le Strutture territorialmente competenti si attiveranno per il recupero degli importi indebitamente erogati.
Hai bisogno di assistenza? Chiama il numero verde gratuito 800 180943 oppure contatta la sede a te più vicina.
Questo contenuto è bloccato. Accetta i cookie per visualizzare il contenuto.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o visualizzazione di media. Fai click qui per visualizzare l'elenco dei cookie ed esprimere le tue preferenze.