A conclusione dei festeggiamenti per i 75 anni dell’ANMIL (Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi sul Lavoro), questa mattina una delegazione di circa 300 persone è stata ricevuta dal Santo Padre, nella Sala Clementina in Vaticano.
Papa Francesco ha elogiato l’impegno dell’Associazione, che raccoglie oltre 320.000 iscritti in tutta Italia che rappresentano circa il 50% di tutti i titolari di rendita INAIL e le è stata istituzionalmente riconosciuta la rappresentanza della categorie delle vittime del lavoro e dei superstiti dei caduti sul lavoro.
Tuttavia, non è possibile sottacere il dolore per la triste notizia del gravissimo incidente che stamattina ad Arezzo ha provocato la morte di due dipendenti, Piero Bruni di 59 anni e Filippo Bagni di 55 anni, negli uffici dell’Archivio di Stato, a causa della fuoriuscita di gas nocivo. Questa ennesima tragedia ingiustificata dimostra purtroppo quanto sia ancora lontana l’era della sicurezza negli ambienti di lavoro.
Questo contenuto è bloccato. Accetta i cookie per visualizzare il contenuto.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o visualizzazione di media. Fai click qui per visualizzare l'elenco dei cookie ed esprimere le tue preferenze.