FAQ Infortuni e malattie professionali – Procedure di Patronato

Competenza INAIL

Quesito

L’INAIL, troppo frequentemente, chiude negativamente un caso infortunistico con la dicitura:

il caso è stato archiviato perché non di competenza di questo Istituto”. Che significa?

Risposta

Questo tipo di comunicazione dell’INAIL è da considerarsi sbrigativa, ingenerando talvolta non pochi dubbi e perdite di tempo.

È necessario, quindi, chiarire ogni incertezza.

  1. Questa dicitura si riferisce a fatti infortunistici extra-lavoro, per cui, ad esempio, non viene ravvisata la causa violenta o l’occasione di lavoro, o malattie da considerarsi comuni e non professionali. In questi casi, l’INAIL dichiara la sua incompetenza, trasmettendo il fascicolo all’INPS per l’erogazione dell’indennità di malattia. Conseguentemente è su questo versante che si deve affrontare il provvedimento per proporre l’opposizione efficace.
  2. Questa dicitura non si riferisce, invece, ad una diversa competenza territoriale tra le sedi dell’Istituto. Infatti, per quanto riguarda la sede INAIL competente a trattare le denunce di infortunio e di malattia professionale è lo stesso Istituto a fornire chiarimenti sui criteri di individuazione con la Circolare n. 54 del 24 agosto 2004. In questa Circolare, l’Istituto, “nell’ottica della presa in carico e della continuità della tutela del lavoratore, e più specificatamente con riferimento alla necessità di migliorare costantemente il servizio offerto”, stabilisce che  la competenza a trattare le denunce di infortuni e di malattie professionali è attribuita alla Sede nel cui ambito territoriale l’assicurato ha stabilito il proprio domicilio e cioè “la sede principale dei suoi affari e interessi”, indipendentemente  dai rapporti tra l’Istituto e i datori di lavoro.

(Circ. INAIL n. 54/2004).

 

Torna indietro

CONTATTACI


My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: