Il presidente del Consiglio nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro Marina Calderone durante il "Festival del Lavoro: anteprima 2020" organizzato dal Consiglio nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro su Legge finanziaria 2020 e decreto fiscale collegato, Roma, 22 novembre 2019. ANSA/ANGELO CARCONI
Durante la conferenza stampa di presentazione del bando Isi 2022, Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, ha annunciato che il Governo sta lavorando alla istituzione del ‘Fondo per l’indennizzo dell’infortunio mortale durante lo svolgimento delle attività formative’.
La dotazione finanziaria per l’anno 2023 sarà di 10 milioni di euro, allo scopo di indennizzare gli eventi occorsi a partire dal primo gennaio 2018, data di entrata in vigore della disciplina che regola l’alternanza scuola-lavoro (Decreto 3 novembre 2017, n. 195).
A partire dal 2024, il Fondo sarà dotato di 2 milioni di euro per ciascun anno.
I soggetti assicurati saranno gli studenti di ogni ordine e grado, compresi quelli impegnati in percorsi di istruzione e formazione professionale. L’indennizzo, destinato alle famiglie, potrà essere cumulato con l’assegno una tantum corrisposto dall’Inail per gli assicurati (art. 85 del D.P.R. n. 1124/1965).
Questo contenuto è bloccato. Accetta i cookie per visualizzare il contenuto.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o visualizzazione di media. Fai click qui per visualizzare l'elenco dei cookie ed esprimere le tue preferenze.