fbpx
Notiziario medico-legale settembre 2019Notiziario medico-legale settembre 2019Notiziario medico-legale settembre 2019Notiziario medico-legale settembre 2019
  • Chi siamo
    • Missione
    • Rete ANMIL
    • Collabora con noi
  • Prestazioni
    • Previdenza
    • Salute e lavoro
    • Assistenza economica e sociale
    • Immigrazione
    • Lavoro domestico
    • Successioni
    • Consulenza Legale Nazionale
    • Convenzioni
  • Eventi e media
    • Notizie
    • Radio ANMIL Network
    • Notiziario medico-legale
  • Attività all’estero
  • Servizio Civile
  • Contatti
    • Trova la sede più vicina
    • Prenota un appuntamento
    • Chiedi all’esperto
    • Contattaci
    • Login
    • Registrati
    • Area riservata
  • Chi siamo
    • Missione
    • Rete ANMIL
    • Collabora con noi
  • Contatti
    • Trova la sede più vicina
    • Prenota un appuntamento
    • Chiedi all’esperto
    • Contattaci
  • Servizio Civile Nazionale
  • Area riservata
✕

Image

DIREZIONE GENERALE

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: UN’OPPORTUNITÀ PER I GIOVANI

a cura di Dott. Concetto Iannello, Responsabile attività istituzionali del Patronato ANMIL

 

È in scadenza il bando per la selezione di 16.276 operatori volontari da impegnare in 2.046 progetti “ordinari” da realizzarsi in Italia presentati dagli enti iscritti agli Albi delle Regioni e delle Province Autonome, da realizzarsi nei territori di propria competenza. Il Patronato ANMIL ha attivato 3 progetti in Calabria, Toscana e Puglia.

> Continua a leggere

 
Image

NOTIZIARIO LEGALE

RENDITA VITALIZIA A SUPERSTITE COME ANTICIPO SUL RISARCIMENTO

a cura di Avv. Aldo Arena

 

Con la sent. n. 14362/2019, la Cassazione ha chiarito che la rendita vitalizia in favore del coniuge superstite del lavoratore vittima di un infortunio in itinere assolve ad una funzione di anticipo del ristoro del danno da perdita degli apporti economici garantiti dal deceduto e va quindi detratta dall'ammontare del risarcimento dovuto da parte del terzo responsabile del fatto illecito ai congiunti, con conseguente diritto di vittima o congiunti ad ottenere il solo eventuale importo residuo.

> Continua a leggere

 
Image

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE: LA NUOVA NORMATIVA

a cura di Avv. Mauro Dalla Chiesa

 

Va segnalato il nuovo provvedimento legislativo Decreto legislativo 19 febbraio 2019, n. 17 con oggetto  “Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 2016/425 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2016, sui dispositivi di protezione individuale e che abroga la direttiva 89/686/CEE del Consiglio”. La novella fa riferimento al Regolamento (UE) 2016/425 del 9 marzo 2016 sui dispositivi di protezione individuale.

> Continua a leggere

 
Image
Patronato ANMIL | La sicurezza di essere tutelati

Disclaimer

Questo sito non è una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 07/03/2001. Si informano gli utenti che alcune informazioni su questo sito sono state trovate su internet e liberamente riprodotte. Chiunque voglia rivalerne la paternità/maternità, può contattare il Patronato ANMIL.

News

  • Giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti: nuovo servizio telematico Inail per la denuncia di infortunio
    08/06/2023
  • Rivalutazione prestazioni economiche INAIL dal 1° luglio 2023: arriva l’aumento dell’8,1%
    07/06/2023
2017 © Patronato ANMIL - C.F. 97612440582 | Privacy Policy - Cookie Policy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o visualizzazione di media. Fai click qui per visualizzare l'elenco dei cookie ed esprimere le tue preferenze.